Lorenzo Holzknecht

Lorenzo Holzknecht
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpinismo
SocietàSkiTrab
Carriera
Nazionale
2005-2016Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 2
Europei 2 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 marzo 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lorenzo Holzknecht (Sondalo, 12 dicembre 1984 – Rhêmes-Notre-Dame, 13 aprile 2023[1][2]) è stato uno scialpinista italiano.[3]

Biografia

Nacque a Sondalo, ma crebbe a Bormio in Valtellina.[4] Intrattenne una relazione sentimentale con Roberta, da cui ebbe un figlio di nome Pietro, nato nel 2021.[5] Fu ambasciatore e simbolo della storica azienda produttrice di sci Ski Trab di Bormio, specializzata nello scialpinismo.[5]

Membro della nazionale italiana di sci alpinismo, ottenne i suoi primi successi continentali agli europei di Tambre 2009, vincendo il bronzo nella gara individuale, l'oro nella staffetta, con i connazionali Manfred Reichegger, Dennis Brunod e Damiano Lenzi, e l'argento nella gara a squadre con Guido Giacomelli. Si laureò campione iridato ai mondiali di Canillo 2010.

Il 13 aprile 2023, mentre terminava il corso per diventare guida alpina, morì travolto da una valanga nell'alta val di Rhêmes con altri due allievi.[1] La slavina si staccò attorno alle ore 14:00 in zona Punta Goletta, a 3250 metri slm.[5]

Palmarès

Canillo 2010: oro nella staffetta; bronzo a squadre;
Claut 2011: argento a squadre;
Verbier 2015: bronzo nella vertical race;
Tambre 2009: oro nella staffetta; argento a squadre; bronzo nell'individuale;
Pelvoux 2012: oro a squadre;

Note

  1. ^ a b In Valle d’Aosta recuperati i corpi dei tre alpinisti travolti dalla valanga, in DIRE, 14 aprile 2023.
  2. ^ Trovati morti gli scialpinisti travolti da una valanga in Valle d’Aosta, c’è anche il campione azzurro Lorenzo Holzknecht, in Quotidiano Nazionale, 14 aprile 2023.
  3. ^ (EN) Lorenzo Holzknecht - Skimostats, su skimostats.com. URL consultato il 29 marzo 2021.
  4. ^ Valanga in Val d’Aosta, recuperati i morti: tra loro anche Lorenzo Holzknecht, su www.laprovinciadisondrio.it, 14 aprile 2023. URL consultato il 14 aprile 2023.
  5. ^ a b c Lo skialp azzurro piange Lorenzo Holzknecht, il campione tra le vittime della valanga in Val di Rhemes, su NEVEITALIA.IT, 14 aprile 2023. URL consultato il 14 aprile 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Alpinismo
  Portale Biografie
  Portale Montagna
  Portale Sport invernali