Ligier JS P2

Ligier JS P2
Ligier JS P2 nei box durante la 4 ore di Estoril 2016
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia  Onroak Automotive
CategoriaLMP2
Produzione2014-2018
Progettata daNicolas Clémençon
SostituisceMorgan LMP2
Sostituita daLigier JS P217
Note[1]
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
TrasmissioneXtrac 626
Altro
PneumaticiMichelin, Dunlop, Continental
Risultati sportivi
Debutto24 Ore di Le Mans 2014
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
68 13
Campionati costruttori2
Campionati piloti2

La Ligier JS P2 è una vettura sport prototipo appartenente alla categoria LMP2 progettata dal costruttore francese Onroak Automotive e realizzata in collaborazione con l'ex pilota francese Guy Ligier.[2] Progettato per rientrare nella categoria Le Mans Prototype 2 (LMP2), è la prima vettura chiusa nonché anche la prima progettata interamente dalla Onroak.[3] La JS P2 ha debuttato alla 24 Ore di Le Mans del 2014 ed è stata impiegata nel Campionato mondiale Endurance, European Le Mans Series, Asian Le Mans Series e United SportsCar Championship.

Note

  1. ^ Copia archiviata (PDF), su onroak.com. URL consultato il 14 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ (EN) Sportscar365 Staff, OnRoak, Ligier Announce Partnership – Sportscar365, su sportscar365.com. URL consultato il 14 giugno 2019.
  3. ^ (EN) John Dagys, Ligier JS P2 Breaks Cover – Sportscar365, su sportscar365.com. URL consultato il 14 giugno 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ligier JS P2

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ligierautomotive.com.
  • Ligier JS P2, su racingsportscars.com.
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo