Lago di Sartirana

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti laghi d'Italia e aree naturali protette della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lago di Sartirana
StatiBandiera dell'Unione europea Unione europea
Bandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lombardia
Province  Lecco
Coordinate45°42′58″N 9°25′29″E45°42′58″N, 9°25′29″E
Dimensioni
Superficie0,098 km²
Profondità massima3,5 m
Idrografia
Bacino idrografico0,99 km²
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lago di Sartirana è un lago della Lombardia, compreso tra il Parco regionale dell'Adda Nord e il Parco regionale di Montevecchia e della Valle di Curone, in territorio di Merate (Lecco).

Il lago di Sartirana è un bacino di origine morenica e dal 1983 è "Riserva naturale della Regione Lombardia" (legge 86/1983). Dall'agosto del 2003 ha ottenuto il riconoscimento di sito di interesse comunitario (S.i.c. - Unione europea).

L'area complessiva della Riserva è di 23,60 ettari, mentre la superficie del lago è di 9,80 ettari e quella del bacino imbrifero è di 99 ettari. La profondità massima del bacino è di 3,50 metri, media di 2,50 metri, il suo volume è di 196 000 metri cubi.

L'ente gestore è il Comune di Merate che opera mediante il Consiglio di gestione e il Comitato tecnico scientifico.

Nella Riserva sono in vigore rigorosi limiti alle attività umane e di pesca.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago di Sartirana

Collegamenti esterni

  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Lombardia