Kamov Ka-15

Abbozzo elicotteri
Questa voce sull'argomento elicotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kamov Ka-15
Descrizione
TipoElicottero utility leggero
Equipaggio1
ProgettistaBandiera dell'Unione Sovietica OKB 938 Kamov
CostruttoreBandiera dell'Unione Sovietica UUAZ
Data primo volo14 aprile 1953[1]
Utilizzatore principaleBandiera dell'Unione Sovietica Aviacija voenno-morskogo flota
Altre variantiKamov Ka-18
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,26 m
Altezza3,35 m
Diametro rotore9,96 m
Superficie rotore155,8 m²
Peso a vuoto990 kg
Peso max al decollo1 410 kg
Passeggeri1 o
Capacità250 kg
Propulsione
Motoreun Ivchenko AI-14V
radiale a nove cilindri raffreddato ad aria
Potenza190 kW (255 hp)
Prestazioni
Velocità max150 km/h (81 kt)
Velocità di crociera125 km/h (67 kt)
Autonomia390 km (210 nmi)
Tangenza3 000 m (9 840 ft)

i dati sono estratti da
Soviet Transport Aircraft since 1945[2]

voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Il Kamov Ka-15 (in caratteri cirillici Камов Ка-15, nome in codice NATO Hen) è un elicottero utility biposto con rotori controrotanti a tre pale, progettato dall'OKB 938 diretto da Nikolaj Il'ič Kamov e sviluppato in Unione Sovietica nei primi anni cinquanta.

Portato in volo per la prima volta nel 14 aprile 1953[1], ai comandi del pilota collaudatore D.K. Yefremov, il progetto fu approvato nel 1955 e l'elicottero entrò in produzione l'anno seguente nella fabbrica No.99 di Ulan-Udė.

Precursore del Ka-18, era equipaggiato con un motore Ivchenko AI-14V. L'elicottero era principalmente utilizzato per scopi di pattugliamento delle zone boschive, compiti legati all'agricoltura e al controllo delle attività nel settore della pesca.

Varianti

Ka-15
Elicottero utility a due posti utilizzato dalla Marina Sovietica.
Ka-15M
Elicottero utility a due posti. Versione civile del Ka-15.

Utilizzatori

Civili

Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica

Militari

Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica

Note

  1. ^ a b Kamov Ka-15, in "www.aviastar.org".
  2. ^ Stroud 1968, pp. 139-140.
  3. ^ WORLD HELICOPTER MARKET 1967 pg. 65, su flightglobal.com, flight. URL consultato il 21 ottobre 2014.

Bibliografia

  • (EN) Bill Gunston, The Osprey Encyclopedia of Russian Aircraft 1875-1995, London, Osprey, 1995, ISBN 1-85532-405-9.
  • (EN) John Stroud, Soviet Transport Aircraft since 1945, London, Putnam, 1968, ISBN 0-370-00126-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ka-15

Collegamenti esterni

  • (RU) Камов Ка-15, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato l'11 aprile 2016.
  • (EN) Maksim Starostin, Kamov Ka-15, su All the World's Helicopters and Rotorcraft, http://www.aviastar.org/index.html. URL consultato l'11 maggio 2016.
  Portale Aviazione
  Portale Guerra
  Portale Trasporti