José Curti

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
José Curti
José Curti con la maglia della Triestina
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza178 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1956 - giocatore
Carriera
Giovanili
1940  River Plate
Squadre di club1
1942  Def. de Belgrano1 (0)
1946  Banfield29 (12)
1947  Ferro Carril Oeste25 (15)
1947-1948  River Plate0 (0)
1948-1949  Sampdoria16 (5)
1949-1951  Padova72 (28)
1951-1955  Triestina112 (31)
1955-1956  Torino1 (1)
Carriera da allenatore
1960  Los Andes
1970-1972  Atlético Nacional
1975-1976  Atlético Nacional
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

José Osvaldo Curti Campana (Buenos Aires, 7 febbraio 1925 – Buenos Aires, 18 luglio 2010) è stato un calciatore e allenatore di calcio argentino.

Carriera

Giocatore

Dal 1947 al 1948 è al River Plate vincendo un campionato argentino nel 1947, pur senza mai giocare a causa della presenza, nel suo ruolo, di José Manuel Moreno.[1] Nel 1948 passa alla Sampdoria e dal 1949 al 1951 al Padova. Nell'estate 1951 passa alla Triestina[2], dove rimane quattro stagioni totalizzando 112 presenze e 31 gol. Nella stagione 1955-1956 veste la maglia del Torino giocando un'unica partita Novara-Torino 1-2 segnando un gol.

Allenatore

Nel 1960 allena il Los Andes con il quale vince il campionato di Primera B[3].

È scomparso nel 2010 all'età di 85 anni [4]

Palmarès

Giocatore

  • Campionato argentino: 1
River Plate: 1947

Allenatore

Los Andes: 1960

Note

  1. ^ (ES) Boletín 53 (PDF) [collegamento interrotto], su cihf.org.ar, CIHF, novembre 2010. URL consultato il 5 maggio 2013.
  2. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 25 luglio 1951, pag.3
  3. ^ Info su rsssf.com
  4. ^ [1][collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) José Osvaldo Curti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) José Curti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • José Curti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), José Curti, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • (ENRU) Statistiche su once-onze, su once-onze.narod.ru. URL consultato il 31 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2011).
  • (EN) Profilo su rsssf.com, su rsssf.com.
  • (ES) Statistiche su Golgolgol.net [collegamento interrotto], su colombia.golgolgol.net.
  • (ES) Argentina: 2da. División AFA 1946, su historiayfutbol.obolog.com. URL consultato il 20 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2013).
  • (ES) Juan Manuel Uribe, Don José Curti, otro gran técnico, El Colombiano, 19 agosto 2010
  Portale Biografie
  Portale Calcio