Jan Andrea Lievens

Ritratto di Jan Andrea Lievens con bicchiere e boccale (1660)

Jan Andrea Lievens, o Jan Andreas Lievens o Jan Andries Lievens o Jan Andrea Livens o Jan Lievens II (Anversa, 20 gennaio 1644 (battezzato) – Amsterdam, 30 gennaio 1680 (sepolto)), è stato un pittore e disegnatore olandese del secolo d'oro.

Biografia

Ritratto di Abraham Heidanus, incisione di Abraham Bloteling da dipinto di Jan Andrea Lievens
Ritratto equestre di Dirck Decker (1671)

Figlio e allievo di Jan Lievens, fu attivo tra il 1665 ed il 1680 ad Amsterdam, Leida e probabilmente anche a Parigi nel 1680[1]. Nel 1666 fu apprendista nell'atelier di famiglia e nel 1668 divenne cittadino di Amsterdam[2].

Realizzò principalmente paesaggi[1] e ritratti[3], in particolare equestri[1]. Tra i ritratti citiamo Il ritratto di Gregorius van Kermt e sua moglie come Scipione e Pallante, iniziato nel 1668[2] e il Ritratto di Abraham Heidanus[3]. Le sue opere presentano reminiscenze di Antoon van Dyck, Tiziano, Annibale Carracci e Jan Lievens[2].

Firmava le sue opere con i monogrammi IAL e JAL[1].

Jan Verkolje fu suo allievo[1], tra il 1665 ed il 1670[2].

Note

  1. ^ a b c d e Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  2. ^ a b c d Art History Reference
  3. ^ a b Biografisch Woordenboek der Nederlanden

Bibliografia

  • (EN) "Jan Andrea Lievens (1644 - 1680) " [collegamento interrotto], su Art History Reference, 2017. URL consultato il 25 maggio 2017.
  • (NL) "Jan Andrea Lievens", su Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2017. URL consultato il 25 maggio 2017.
  • (NL) Abraham Jacob van der Aa, Karel Johan Reinier van Harderwijk;Gilles Dionysius Jacobus Schotel, Biografisch Woordenboek der Nederlanden, vol.XI°, Haarlem, J.J. van Brederode, 1865, p. 434. URL consultato il 25 maggio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Andrea Lievens

Collegamenti esterni

  • (EN) Jan Andreas Lievens the Younger in Artnet, su artnet.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 227074003 · ISNI (EN) 0000 0003 6472 0659 · ULAN (EN) 500014260 · BNF (FR) cb14977413v (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-227074003
  Portale Biografie
  Portale Pittura