János Sándor Petöfi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento semiologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

János Sándor Petöfi (Miskolc, 23 aprile 1931 – Budapest, 10 febbraio 2013) è stato un semiologo e linguista ungherese.

Biografia

Nato in Ungheria si laureò in matematica e poi in letteratura tedesca all'Università di Debrecen in Ungheria [1]. Successivamente ottenne un PhD all'Università di Umeå in Svezia[1].

Già prima di conseguire il PhD iniziò ad insegnare all'Università di Göteborg dove rimase fino al 1971. Si trasferì poi in Germania dove insegnò prima all'Università di Costanza e poi a Bielefeld fino al 1989[1].

Divenne ben presto conosciuto in tutto il mondo per le sue teorie di semiologia e nel 1989 venne chiamato ad insegnare all'Università di Macerata dove terminò la sua carriera accademica[1].

Fu membro esterno dell'Accademia ungherese delle scienze[1].

Note

  1. ^ a b c d e Biografia di János Sándor Petöfi, su unimc.it. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).

Collegamenti esterni

  • Breve biografia su Università di Macerata, su unimc.it. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66481228 · ISNI (EN) 0000 0001 1573 0354 · SBN BVEV006890 · LCCN (EN) n50010651 · GND (DE) 104129026 · BNE (ES) XX1007365 (data) · BNF (FR) cb120265282 (data) · J9U (ENHE) 987007463625905171 · NDL (ENJA) 00472958
  Portale Biografie
  Portale Linguistica