Holguín

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati di Cuba è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Holguín
comune
(ES) Holguín
Holguín – Stemma
Holguín – Bandiera
Holguín – Veduta
Holguín – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera di Cuba Cuba
ProvinciaHolguín
Territorio
Coordinate20°53′19″N 76°15′26″W20°53′19″N, 76°15′26″W (Holguín)
Altitudine150 e 146 m s.l.m.
Superficie666 km²
Abitanti342 772 (2009[1])
Densità514,67 ab./km²
Altre informazioni
Linguespagnolo
Cod. postale80100
Prefisso+53-24
Fuso orarioUTC-5
TargaO
Nome abitanti(ES) holguineros/as
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cuba
Holguín
Holguín
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Holguín (olˈɣin) è un comune di Cuba, capoluogo della provincia omonima. Degna di nota la Cattedrale di Sant'Isidoro.

Storia

Fu fondata nel 1525 dal capitano spagnolo Francisco García Holguín, col nome di San Isidoro de Holguín.

Con lo sviluppo turistico di Cuba degli anni novanta, la città e le spiagge del suo territorio sono diventate meta di turisti provenienti da vari continenti.

Tra le sue spiagge spicca in particolare quella di Guardalavaca, divenuto uno dei poli turistici più importanti del paese grazie alla capacità alberghiera di cui è dotata e di un aeroporto internazionale relativamente vicino.

Infrastrutture e trasporti

Aeroporto

La città è dotata di un aeroporto internazionale con destinazioni dirette soprattutto da Canada, Germania, Paesi Bassi e Italia.

Note

  1. ^ Censimento 2009 Archiviato il 28 luglio 2011 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Holguín

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 138488036 · LCCN (EN) n88247457 · GND (DE) 4314612-0 · J9U (ENHE) 987007562636705171
  Portale Cuba: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cuba