Hermann Wilhelm Berning

Hermann Wilhelm Berning
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato26 marzo 1877 a Lingen
Ordinato presbitero10 marzo 1900
Nominato vescovo14 luglio 1914 da papa Pio X
Consacrato vescovo29 settembre 1914 dal vescovo Adolf Bertram (poi cardinale e arcivescovo)
Elevato arcivescovo10 marzo 1950 da papa Pio XII
Deceduto23 novembre 1955 (78 anni) a Osnabrück
 
Manuale

Hermann Wilhelm Berning (Lingen, 26 marzo 1877Osnabrück, 23 novembre 1955) è stato un arcivescovo cattolico tedesco.

Biografia

Studiò presso le università di Münster e Breslavia.[1]

Fu ordinato prete nel 1900 e fu nominato e consacrato vescovo di Osnabrück nel 1914.[1]

In qualità di vescovo di Osnabrück, amministrò il vicariato apostolico della Germania settentrionale (prima con il titolo di pro-vicario e poi, dal 1921, con il titolo di vicario apostolico) e la prefettura apostolica dello Schleswig-Holstein (inizialmente come amministratore apostolico e poi, dal 1921, come prefetto apostolico). Dopo il concordato con la Prussia, quelle circoscrizioni ecclesiastiche furono soppresse (13 agosto 1930) e i loro territori furono, in gran parte, uniti a quello della diocesi di Osnabrück.

Fondò la congregazione delle suore missionarie del Santo Nome di Maria.[1]

Fu elevato al rango di arcivescovo da papa Pio XII nel 1950.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Johannes Albert von Rudloff (1950)

Note

  1. ^ a b c d Giancarlo Rocca, DIP, vol. I (1974), col. 1402.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilhelm Berning

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Osnabrück Successore
Heinrich Hubert Aloysius Voß 14 luglio 1914 – 23 novembre 1955
Titolo personale di arcivescovo dal 10 marzo 1950
Gerhard Franz Demann
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39349957 · ISNI (EN) 0000 0001 1442 2691 · BAV 495/204078 · LCCN (EN) no98083011 · GND (DE) 116146842 · J9U (ENHE) 987007258683605171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo