Hans Meyer

Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore e allenatore tedesco, vedi Hans Meyer (calciatore).
Hans Meyer

Hans Meyer (Hildburghausen, 22 marzo 1858 – Lipsia, 5 luglio 1929) è stato un geologo ed esploratore tedesco.

Nel 1887 tentò la prima scalata al Kilimanjaro: raggiunse la base della cima Kibo, ma fu costretto a tornare indietro. Non aveva con sé l'equipaggiamento necessario ad affrontare la neve e il ghiaccio caratteristici della cime Kibo. L'anno successivo, Meyer pianificò un altro tentativo di salire sul vulcano della Tanzania insieme al cartografo Oscar Baumann, ma la missione fu interrotta quando vennero catturati e fatti prigionieri durante una rivolta locale.

Il 5 ottobre 1889, Meyer raggiunge la cima più alta del Kilimanjaro, insieme all'alpinista professionista Ludwig Purtscheller e la guida Yohani Kinyala Lauwo[1] (data di nascita presunta 1871, morto il 10 maggio 1996 all'età di 125 anni). In seguito, nella sua carriera, Meyer praticò l'alpinismo nelle Isole Canarie e sulle Ande.

Opere

Ha pubblicato diversi articoli sulle sue avventure nell'Africa Orientale Tedesca, in Ecuador e alle Canarie. Di seguito una lista non esaustiva delle sue opere:

  • Eine Weltreise. Lipsia (1885)
  • Zum Schneedom des Kilima-Ndscharo. Berlino (1888)
  • Ostafrikanische Gletscherfahrten. Lipsia (1890)
  • Die Insel Tenerife. Lipsia (1896)
  • Der Kilima-Ndscharo. Berlino (1900)
  • Die Eisenbahn en im tropischen Afrika. Lipsia (1902)
  • In den Hochanden von Ekuador. Berlino (1907)

Note

  1. ^ webpage: ntz.info

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Hans Meyer
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hans Meyer

Collegamenti esterni

  • (EN) Hans Meyer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Hans Meyer, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Hans Meyer, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Hans Meyer, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Hans Meyer, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dettagli sull'ascesa al Kilimanjaro, su ntz.info.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 100203508 · ISNI (EN) 0000 0001 0928 6058 · SBN TO0V437036 · LCCN (EN) n85284964 · GND (DE) 119239353 · BNE (ES) XX1539772 (data) · BNF (FR) cb152866824 (data) · J9U (ENHE) 987007310258305171 · CONOR.SI (SL) 120869475
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie