Halloween Night

Halloween Night
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2006
Durata85 min
Rapporto1,78 : 1
Genereorrore
RegiaMark Atkins
SoggettoDavid Michael Latt
SceneggiaturaMichael Gingold
ProduttoreAnthony Fankhauser, David Michael Latt, Sherri Strain, Rick Walker
Produttore esecutivoDavid Rimawi
Casa di produzioneThe Asylum
FotografiaMark Atkins
MontaggioDavid Michael Latt
Effetti speciali1313 FX
MusicheMel Lewis
ScenografiaRene Martin
CostumiCorena Gibson
TruccoTom Devlin, Gage Hubbard, Liz Mendoza, Liz Mendoza
Interpreti e personaggi
  • Derek Osedach: David Baxter
  • Rebekah Kochan: Shannon
  • Scot Nery: Chris Vale
  • Sean Durrie: Larry
  • Alicia Klein: Tracy
  • Erica Roby: Angela
  • Amanda Ward: Kendall
  • Jared Cohn: Daryll (accreditato come Jared Michaels)
  • Michael Schatz: The Troll
  • Amelia Jackson-Gray: Jeanine
  • Nicholas Daly Clark: Todd
  • Tank Murdoch: ufficiale Connors
  • Stephanie Christine Medina: Kim (accreditato come Stephanie Medina)
  • Jonathan Weber: Charlie
  • Jan Anderson: Mrs. Vale (accreditato come Janina Anderson)
  • Fabrizio Villasanta: Mr. Vale
  • Jason S. Gray: Leigh Mervis (accreditato come Jason Gray)
  • Evan Bloch: impiegato al manicomio
  • Sam Stone: giovane Chris
  • Jonathan Margolis: Manny
  • Carl Olson: Chief
  • Mike Zent: Mitch (accreditato come Michael Zent)
  • Jay Costelo: Eddie
  • Collin Horton: Dick
  • Shaun Dallas: Tom
  • Shaun Anderson Sullivan: Harry (accreditato come Shaun Sullivan)
  • Eric Spudic: Stu

Halloween Night è un film statunitense del 2006 diretto da Mark Atkins. È un B movie prodotto da The Asylum, società specializzata nelle produzioni di film a basso costo per il circuito direct-to-video.

Trama

Chris Vale è un giovane ingiustamente accusato di aver ucciso la sua famiglia nel 1982 rinchiuso in un manicomio criminale per il solo fatto di essere stato trovato a casa con i corpi dalla polizia.

Dopo 10 anni di vita in manicomio, durante i quali è stato vittima di bullismo da parte dei detenuti e del personale, Chris è praticamente diventato un folle e, per dimostrare la sua innocenza, fugge dal manicomio il 31 ottobre e si reca a casa sua, ora occupata da una nuova famiglia che ha organizzato un party di Halloween.

Durante la serata, Chris tenta di cercare in casa qualsiasi indizio che testimoni la sua innocenza, ma nel tentativo di nascondersi dai partecipanti della festa e dalle autorità che lo stanno cercando, scatena la sua follia e compie un massacro di gran lunga peggiore rispetto a quello di cui è accusato.

Produzione

Il film fu prodotto da The Asylum e girato a Lake Arrowhead e Norwalk, in California[1] nel 2006. Gli effetti speciali sono firmati dalla 1313 FX. Il film è stato distribuito solo per l'home video.[2]

Distribuzione

Alcune delle uscite internazionali sono state:[3]

Note

  1. ^ Halloween Night - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 3 novembre 2011.
  2. ^ Halloween Night - Crediti per la compagnia, su imdb.com. URL consultato il 3 novembre 2011.
  3. ^ Halloween Night - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 3 novembre 2011.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema