Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion 1935-1936

Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion
Stagione 1935-1936
Sport calcio
Squadra  Grion Pola
AllenatoreBandiera dell'Italia Rodolfo Tomich
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Bilucaglia
Serie C13º nel girone A.
Coppa ItaliaPrimo turno.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Gino Brenco
Bandiera dell'Italia A Nicolò Curto
Bandiera dell'Italia P Tullio Dapretto
Bandiera dell'Italia D Egidio Defranceschi
Bandiera dell'Italia P Valerio Dinelli (II)
Bandiera dell'Italia C Bruno Kazianka (Cazianca)
Bandiera dell'Italia A Aldo Fabbro
Bandiera dell'Italia D Arduino Ferrari
Bandiera dell'Italia A Carlo Gasperutti
Bandiera dell'Italia A Giorgio Gianbastiani
Bandiera dell'Italia A Giulio Liberati
Bandiera dell'Italia A Giovanni Luciani
Bandiera dell'Italia A Umberto Mangolini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Umberto Mondaini
Bandiera dell'Italia D Mario Moscheni
Bandiera dell'Italia A Massimiliano Olivieri
Bandiera dell'Italia D Daniele Paoletti
Bandiera dell'Italia P Galileo Percovich (Perco)
Bandiera dell'Italia A Giovanni Polonio
Bandiera dell'Italia C Paolo Raktelj
Bandiera dell'Italia A Sergio Rusinov
Bandiera dell'Italia D Alfredo Simoni
Bandiera dell'Italia A Ferruccio Smolizza
Bandiera dell'Italia D Rodolfo Tomich (Tomi)
Bandiera dell'Italia C Antenore Zannantoni

Fra parentesi il cognome italianizzato imposto al giocatore e riportato dalla stampa sportiva nazionale e locale.

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1935-1936.

Girone A

Girone di andata
Pola
22 settembre 1935
1ª giornata
Grion Pola  1 – 1  Forlimpopoli

Treviso
29 settembre 1935
2ª giornata
Treviso  4 – 0  Grion Pola

Pola
6 ottobre 1935
3ª giornata
Grion Pola  1 – 0  Fiumana

Udine
13 ottobre 1935
4ª giornata
Udinese  4 – 1  Grion Pola

Pola
20 ottobre 1935
5ª giornata
Grion Pola  2 – 1  Fano

Jesi
3 novembre 1935
6ª giornata
Jesi  3 – 0  Grion Pola

Pola
10 novembre 1935
7ª giornata
Grion Pola  1 – 2  Padova

Rovigo
17 novembre 1935
8ª giornata
Rovigo  4 – 2  Grion Pola

Pola
1 dicembre 1935
9ª giornata
Grion Pola  2 – 1  Libertas Rimini

Trento
8 dicembre 1935
10ª giornata
Trento  1 – 2  Grion Pola

Mantova
15 dicembre 1935
11ª giornata
Mantova  4 – 2  Grion Pola

Pola
22 dicembre 1935
12ª giornata
Grion Pola  0 – 0  Pro Gorizia

Ancona
29 dicembre 1935
13ª giornata
Anconitana-Bianchi  2 – 0  Grion Pola

Pola
5 gennaio 1936
14ª giornata
Grion Pola  1 – 3  Venezia

Vicenza
12 gennaio 1936
15ª giornata
Vicenza  6 – 2  Grion Pola

Girone di ritorno
Forlimpopoli
26 gennaio 1936
16ª giornata
Forlimpopoli  2 – 0  Grion Pola

Pola
2 febbraio 1936
17ª giornata
Grion Pola  2 – 1  Treviso

Fiume
9 febbraio 1936
18ª giornata
Fiumana  3 – 0  Grion Pola

Pola
16 febbraio 1936
19ª giornata
Grion Pola  0 – 0  Udinese

Fano
23 febbraio 1936
20ª giornata
Fano  2 – 0  Grion Pola

Pola
1 marzo 1936
21ª giornata
Grion Pola  3 – 0  Jesi

Padova
8 marzo 1936
22ª giornata
Padova  1 – 0  Grion Pola

Pola
15 marzo 1936
23ª giornata
Grion Pola  3 – 0  Rovigo

Rimini
22 marzo 1936
24ª giornata
Libertas Rimini  1 – 1  Grion Pola

Pola
29 marzo 1936
25ª giornata
Grion Pola  1 – 1  Trento

Pola
12 aprile 1936
26ª giornata
Grion Pola  1 – 0  Mantova

Gorizia
19 aprile 1936
27ª giornata
Pro Gorizia  1 – 0  Grion Pola

Pola
26 aprile 1936
28ª giornata
Grion Pola  2 – 1  Anconitana-Bianchi

Venezia
3 maggio 1936
29ª giornata
Venezia  4 – 0  Grion Pola

Pola
10 maggio 1936
30ª giornata
Grion Pola  2 – 1  Vicenza

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1935-1936.
Ancona
15 settembre 1935
Primo turno
Anconitana-Bianchi  4 – 1  Grion Pola

Bibliografia

  • Elvino Tomasini, I nerostellati del Grion di Pola, Parma, Umberto Nicoli Editore, 1980, pp. 165-174 (tabellini), 307-489 (profili dei giocatori).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio