Golden Globe 1992

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento premi cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: Golden Globe.

La 49ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 18 gennaio 1992 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Bugsy (Bugsy), regia di Barry Levinson
  • JFK - Un caso ancora aperto (JFK), regia di Oliver Stone
  • Il principe delle maree (The Prince of Tides), regia di Barbra Streisand
  • Il silenzio degli innocenti (The Silence of the Lambs), regia di Jonathan Demme
  • Thelma & Louise (Thelma & Louise), regia di Ridley Scott

Premi per la televisione

  • Oltre il ponte (Brooklyn Bridge)
  • Cin cin (Cheers)
  • Evening Shade (Evening Shade)
  • Cuori senza età (The Golden Girls)
  • Murphy Brown (Murphy Brown)
  • One Against the Wind (One Against the Wind), regia di Larry Elikann
  • Nel nome di un figlio (In a Child's Name), regia di Tom McLoughlin
  • Venere Nera (The Josephine Baker Story), regia di Brian Gibson
  • Un passo dal cuore (Sarah, Plain and Tall), regia di Glenn Jordan
  • Separate But Equal (Separate But Equal), regia di George Stevens Jr.
  • Beau Bridges - Without Warning: The James Brady Story (Without Warning: The James Brady Story)
  • Peter Falk - Columbo: Columbo and the Murder of a Rock Star (Columbo: Columbo and the Murder of a Rock Star)
  • Sam Elliott - Conagher (Conagher)
  • Sam Neill - One Against the Wind (One Against the Wind)
  • Sidney Poitier - Separate But Equal (Separate But Equal)

Collegamenti esterni

  • (EN) Golden Globe 1992, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema