Giulio Perina

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giulio Perina (Villafranca di Verona, 1907 – Mantova, 1985) è stato un pittore italiano.

Biografia

Nacque a Villafranca di Verona nel 1907 e si trasferì con la famiglia a Mantova. Compì gli studi artistici a Verona all'Accademia Cignaroli. Iniziò a dipingere nel 1926 e partecipò a Milano alla Permanente dove trovò apprezzamenti da parte di Sironi e Carrà. Seguì per un periodo gli insegnamenti di Renato Birolli e divenne suo amico. Nel 1934, grazie alle frequentazioni artistiche con Oreste Marini, conosce i pittori Umberto Lilloni e Angelo Del Bon, aderendo al movimento del Chiarismo e creando paesaggi pieni di luce. Partecipò alla Quadriennale di Roma del 1931 e del 1939. Intorno agli anni quaranta la sua pittura si avvicina all'Espressionismo. Mantova ha dedicato al pittore una mostra antologica nel 1975. Partecipò ad opere di restaurò nel palazzo ducale di Mantova. Ha una sala fissa contenente i suoi dipinti a Palazzo Te. Ebbe una forte amicizia col pittore Ligabue Morì a Mantova nel 1985.

Bibliografia

  • Giorgio Di Genova, Storia dell'arte italiana del '900 per generazioni: generazione maestri storici, Volume 3, Ed. Bora, 1994. ISBN non esistente.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Maestri mantovani del '900, su mantovanotizie.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 299342723 · ISNI (EN) 0000 0004 0307 0047 · SBN LO1V154264 · GND (DE) 1032374691
  Portale Biografie
  Portale Pittura