Giovanni Di Giorgi

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento giuristi è ritenuta da controllare.
Motivo: voce agiografica ricca di aneddoti di dubbia enciclopedicità
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti avvocati italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti giuristi e politici non è ancora formattata secondo gli standard.
Giovanni Di Giorgi

Sindaco di Latina
Durata mandato20 maggio 2011 –
11 giugno 2015
PredecessoreGuido Nardone (commissario prefettizio)
SuccessoreGiacomo Barbato (commissario prefettizio)

Dati generali
Partito politicoPdL (2009-2012)
FdI (dal 2012)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità La Sapienza di Roma
ProfessioneAvvocato

Giovanni Di Giorgi (Latina, 13 luglio 1967) è un avvocato italiano, sindaco di Latina dal 2011 al 2015.

Biografia

Nato a Latina, si laurea in Giurisprudenza all'Università di Roma La Sapienza nel 1992, dal 1996 è iscritto all'Ordine degli Avvocati di Latina[1] e dal 2009 all'Albo Cassazionisti.

Editore labDFG[2]

Ideatore e Project Manager del Premio di Letteratura sportiva INVICTUS[3]

Stella d'argento del C.O.N.I. al merito sportivo[4]

Ha ricoperto numerosi incarichi in ambito pubblico tra cui:

  • Sindaco di Latina;[5]
  • Consigliere Regione Lazio in qualità di Presidente della Commissione Trasporti e Mobilità;[6]
  • Vice Presidente Nazionale A.N.C.I. (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani);[7]
  • Vice Presidente del C.A.L. (Consiglio delle Autonomie Locali);[8]
  • Delegato Nazionale A.N.C.I. all'Istruzione, Politiche Educative ed Edilizie Scolastiche;[9]
  • Componente dell'Osservatorio Nazionale della Famiglia;[10]
  • Componente del C.D.A. del Parco Nazionale del Circeo;[11]

Note

  1. ^ Autori Aracne editrice - Giovanni Di Giorgi, su aracneeditrice.it. URL consultato il 12 giugno 2016 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2016).
  2. ^ Home, su Lab DFG. URL consultato il 10 novembre 2021.
  3. ^ INVICTUS – Premio Letterario Sportivo, su premioinvictus.it. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  4. ^ CONI Scheda Giovanni Di Giorgi, su coni.it.
  5. ^ Elezioni, Giovanni Di Giorgi nuovo sindaco di Latina, su latinapress.it.
  6. ^ Consiglio Lazio: Giovanni Di Giorgi (Pdl) presidente Commissione Mobilità, su consiglio.regione.lazio.it.
  7. ^ Il sindaco Giovanni Di Giorgi nominato vicepresidente Anci, su radioluna.it.
  8. ^ Il Sindaco Giovanni Di Giorgi eletto Vice Presidente del CAL Regione Lazio, su comune.latina.it.
  9. ^ Sicurezza nelle scuole, Di Giorgi all’Anci: per il Governo deve essere battaglia prioritaria, su latinaquotidiano.it.
  10. ^ Latina. Il Comune nell’Osservatorio Nazionale della Famiglia, su parvapolis.it.
  11. ^ Presentazione del Piano del Parco Nazionale del Circeo: uno strumento strategico per il territorio, su parcocirceo.it.


Predecessore Sindaco di Latina Successore
Guido Nardone (commissario prefettizio) 20 maggio 2011 - 11 giugno 2015 Giacomo Barbato (commissario prefettizio)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie