Giorgio Da Costa

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giorgio Da Costa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore
(ex-Difensore)
Termine carriera1953 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1939-1941  Fiorentina0 (0)
1941-1943  Siena60 (0)
1946-1947  Forti e Liberi37 (0)
1950-1953  Forlì64 (0)
Carriera da allenatore
1948-1949  Forti e Liberi
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giorgio Da Costa (Firenze, 22 ottobre 1920 – Firenze, 26 gennaio 2009) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Cresce nella Fiorentina, con cui vince la Coppa Italia 1939-1940 giocando 3 gare nella competizione[1], tra cui la finale vinta contro il Genoa[2].

Nel 1941-1942 debutta in Serie B con il Siena, con cui disputa due campionati cadetti prima della seconda guerra mondiale per un totale di 60 presenze[3][4].

Nel dopoguerra disputa altre 37 gare in Serie B con la maglia del Forlì[5], ed in seguito gioca ancora con il Forlì in Serie C[6].

Allenatore

Ha allenato per una stagione il Forlì.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Fiorentina: 1939-1940

Note

  1. ^ Profilo su Atf-firenze.it
  2. ^ Tabellino Enciclopediadelcalcio.it
  3. ^ La Biblioteca del Calcio, 1941-1942, Edizioni Geo, p. 88.
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1942-1943, Edizioni Geo, p. 56.
  5. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli edizioni, 1948, p. 160.
  6. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1952, p. 190.

Collegamenti esterni

  • Statistiche Carrierecalciatori.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio