Gennaro Monaco

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gennaro Monaco
Monaco (in piedi, terzo da sinistra) alla Casertana nella stagione 1990-1991
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2009
Carriera
Giovanili
19??-19??  Napoli
Squadre di club1
1986-1988  Ischia Isolaverde66 (3)
1988-1990  Empoli52 (0)
1990-1993  Casertana82 (1)
1993-1996  Ischia Isolaverde71 (0)
1996-1998  Juve Stabia65 (2)
1998-1999  Catania29 (2)
1999-2001  Acireale37 (0)
2001-2004  Catania20 (0)
2004-2005  Acireale0 (0)
2005  Taranto7 (0)
2005-2006  Ferentino22 (0)
2006-2009 Quarto25+ (1+)
Carriera da allenatore
2008-2009  Boys Caivanese
2011-2012  Palmese
2012-2013  Ercolanese
2014Bandiera non conosciuta AIC Equipe Campania
2018-2020Bandiera non conosciuta Audax Casoria
2021-2022Bandiera non conosciuta Rione Terra
2022-2023Bandiera non conosciuta Givova Capri Anacapri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 aprile 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gennaro Monaco (Napoli, 5 gennaio 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Biografia

Suo figlio Salvatore Monaco è anch'egli un calciatore.[1]

Carriera

Ha giocato in Serie B con le maglie di Empoli, Casertana e Catania.

Palmarès

Competizioni nazionali

Casertana: 1990-1991 (girone B)
Catania: 1998-1999 (girone C)

Note

  1. ^ Salvatore Monaco approda al Perugia: parla papà Gennaro, ex pilastro del Catania, su umbria24.it, 29 gennaio 2016. URL consultato il 28 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • Gennaro Monaco, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Gennaro Monaco, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gennaro Monaco, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio