Galantis

Galantis
Il duo si esibisce nel 2016
Paese d'origineBandiera della Svezia Svezia
GenereElectro house
Dance pop
Progressive house
Big room house
Periodo di attività musicale2012 – in attività
EtichettaAtlantic Records, Big Beat Records, Warner Music International
Album pubblicati3
Studio3
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Galantis sono un gruppo svedese di electronic dance music (EDM) attivo dal 2012 del produttore discografico e disc jockey Christian "Bloodshy" Karlsson (attivo anche nel duo Bloodshy & Avant).

In precedenza era un duo, insieme al musicista emergente Linus Eklöw (anche noto come Style of Eye), fino a quando non ha deciso di separarsi dal progetto poco dopo il loro secondo album The Aviary nel 2017. Tuttavia ha fatto apparizioni in esibizioni dal vivo e video musicali come parte del progetto fino al 2021. I Galantis hanno avuto il loro primo successo internazionale con "Runaway (U & I)" pubblicato nel 2014, seguito da "Peanut Butter Jelly" e "No Money".

Membri

Christian Karlsson

Christian Karlsson ha lavorato con il team di produzione Bloodshy & Avant e con la band indie pop svedese Miike Snow. Ha co-scritto e co-prodotto brani per Katy Perry, Britney Spears, Jennifer Lopez, Kylie Minogue e Madonna, tra cui il singolo di Britney Spears "Toxic", che ha vinto un premio Ivor Novello (per la scrittura e la composizione) e un Grammy per la migliore registrazione dance. Karlsson è anche membro fondatore del collettivo di artisti e dell'etichetta discografica svedese Ingrid.

Linus Eklöw

Style of Eye, nome d'arte di Linus Eklöw, ha lavorato con Usher, Kylie Minogue, Lily Allen, Zedd, Miike Snow, Slagsmålsklubben e molti altri attraverso collaborazioni e/o remix. Nel 2012 ha collaborato con Christian Karlsson per formare il duo Galantis.

Il suo singolo Taken Over del 2013, con Rebecca & Fiona, ha raggiunto la posizione 33 nelle classifiche svedesi.[1] Il 23 aprile 2014 è stato premiato al 31° Annual Pop Music Awards dell'ASCAP per il successo internazionale di Icona Pop, "I Love It" con Charli XCX, che ha co-scritto e prodotto insieme a Patrik Berger.[2]

Footprints, il suo secondo album pubblicato nell'ottobre 2014 su Ultra Records, è stato nominato per un Grammy svedese.[3] L'album include i singoli pubblicati: Kids (che è diventato disco di platino in Svezia), The Game e Love Looks.[4]

Carriera

Classifica DJ Mag

Discografia

Album in studio

  • 2015 – Pharmacy
  • 2017 – The Aviary
  • 2020 – Church

EP

  • 2014 – Galantis

Singoli

  • 2012 – Raveheart
  • 2014 – Smile
  • 2014 – You
  • 2014 – Runaway (U & I)
  • 2015 – Gold Dust
  • 2015 – Peanut Butter Jelly
  • 2015 – In My Head
  • 2016 – Louder Harder Better
  • 2016 – No Money
  • 2016 – Make Me Feel (con East & Young)
  • 2016 – Pillow Fight
  • 2017 – Rich Boy
  • 2017 – Hunter
  • 2017 – Tell Me You Love Me (con Throttle)
  • 2017 - Love On Me feat Hook N Sling
  • 2018 – Spaceship (feat. Uffie)
  • 2018 – Satisfied (feat. Max)
  • 2018 – Mama Look at Me Now
  • 2018 – Emoji
  • 2018 – San Francisco (feat. Sofia Carson)
  • 2019 – Bones (feat. OneRepublic)
  • 2019 – I Found U (con i Passion Pit)
  • 2019 – We Can Get High (con Yellow Claw)
  • 2019 – Roots (con Valerie Broussard)
  • 2019 – Faith (feat. Mr Probz e Dolly Parton)
  • 2019 – Holy Water
  • 2020 – The Lake (con Wrabel)
  • 2020 – I Fly (feat. Faouzia)
  • 2020 – Only a Fool (feat. Ship Wrek e Pink Sweats)
  • 2020 – Pretty Please (con Jackson Wang)
  • 2020 – Fuck Tomorrow Now
  • 2020 – Tu Tu Tu (That's Why We) (con NGHTMRE e Liam O'Donnell)
  • 2021 – Dandelion (con JVKE)
  • 2021 – The Best (con Hook n Sling e Karen Harding)
  • 2021 – Heartbreak Anthem (con David Guetta e Little Mix)
  • 2021 – Tears for Later (con Don Diablo)
  • 2021 – Sweet Talker (con Years & Years)
  • 2021 – Alien (con Lucas & Steve e Ilira)
  • 2022 – When the Lights Go Down (con DVBBS feat. Cody Simpson)
  • 2022 – Run (con Becky Hill)
  • 2022 – Good Luck (con Mabel e Jax Jones)
  • 2022 – Fading like a Flower (con Roxette)
  • 2022 – 1×1
  • 2022 – DNA (con Craig David)
  • 2022 – Damn (You've Got Me Saying) (con David Guetta e MNEK)
  • 2023 – Hooked (Hot Stuff) (con RIKA)
  • 2023 – I Want You (con Icona Pop)
  • 2023 – Hungry Heart (con Steve Aoki e Hayley Kiyoko)
  • 2023 – Fool 4 U (con JVKE feat. Enisa)

Collaborazioni

  • 2012 – Jumbo (A-Trak feat. Galantis)

Remix

  • 2020 - Falling In Reverse - Popular Monster (NGHTMARE & Galantis Remix)

Note

  1. ^ Taken Over - Swedishcharts.com, su swedishcharts.com, Sverigetopplistan. URL consultato il 17 giugno 2014.
  2. ^ Most Performed Songs - ascap.com, su ascap.com, ASCAP. URL consultato il 25 agosto 2014.
  3. ^ Style of Eye's album, "Footprints" Nominated for Swedish Grammy, su facebook.com. URL consultato il 25 agosto 2014.
  4. ^ "I needed a fresh start:" Style Of Eye talks his incoming album -inthemix.com, su inthemix.com, inthemix. URL consultato il 25 agosto 2014.
  5. ^ Classifica ufficiale dei "Next 50" 2018: dalla posizione 101 alla 150, su DJ Magazine.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Galantis

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 316495426 · ISNI (EN) 0000 0004 7007 8970 · LCCN (EN) n2017034592 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2017034592
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica