Freccia Vallone 1977

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Freccia Vallone 1977
Edizione41ª
Data7 aprile
PartenzaVerviers
ArrivoVerviers
Percorso223 km
Tempo5h55'34"
Media37,630 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Francesco Moser
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni
Terzo
  • Bandiera non conosciuta -
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Freccia Vallone 1976Freccia Vallone 1978
Manuale

La Freccia Vallone 1977, quarantunesima edizione della corsa, si svolse il 7 aprile 1977 per un percorso di 223 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Francesco Moser, che completò il percorso in 5h55'34" precedendo l'altro italiano Giuseppe Saronni. Il reale vincitore, il belga Freddy Maertens, fu squalificato e per tale motivo i due italiani guadagnarono una posizione e non fu assegnato il 3º posto; inoltre non furono assegnati il 6º e l'8º posto per le squalifiche di Willy Teirlinck e di Eddy Merckx.

Al traguardo di Verviers furono 46 i ciclisti, dei 158 partiti dalla medesima località, che portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
SQ Bandiera del Belgio Freddy Maertens Flandria-Velda 5h55'34
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson-Campagnolo 5h55'34"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Scic s.t.
4 Bandiera del Belgio Herman Van Springel IJsboerke-Colnago s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh s.t.
SQ Bandiera del Belgio Willy Teirlinck Gitane-Campagnolo s.t.
7 Bandiera del Belgio Walter Planckaert Maes Pils-Mini Flat a 4"
SQ Bandiera del Belgio Eddy Merckx Fiat France s.t.
9 Bandiera del Belgio Frans Verbeeck IJsboerke-Colnago s.t.
10 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Brooklyn s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Freccia Vallone 1977, su Museodelciclismo.it.
  • La corsa su Los Deportes.info, su los-deportes.info.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo