Francesco Cataldo

Disambiguazione – Se stai cercando il politico omonimo, vedi Francesco Cataldo (politico).
Questa voce non è neutrale!
La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento radio è stata messa in dubbio.
Motivo: Stile curriculare

Francesco Cataldo (Milano, 17 ottobre 1964) è un attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano.

Biografia

Debutta come conduttore radiofonico quasi contemporaneamente alla nascita delle emittenti private, dapprima come ospite occasionale, poi dal febbraio 1977 (non ancora tredicenne) stabilmente come conduttore a Radio Onda Libera di Salerno, poi trasferitosi a Milano nel periodo 1981-82 con Radio Derby, quindi ai programmi di Radio Italia solomusicaitaliana dal 1982 al 1985.

La prima esperienza come doppiatore avviene nel telefilm Quincy con la direzione di Gianni Mantesi del quale l'anno successivo, nel 1985, diventa allievo per approfondire il proprio percorso professionale nella recitazione avviando contemporaneamente una collaborazione con la redazione di Radio 105 (fino al 1987) mentre prosegue la produzione in proprio di Musica e notizie un programma radiofonico varato nel 1981 e in onda tutti i giorni su oltre 100 emittenti italiane.

Torna a Radio Italia solomusicaitaliana nel 1993 come autore e conduttore di Radio Italia di Sera, una trasmissione basata sulla corrispondenza degli ascoltatori e le interviste ai maggiori interpreti della musica italiana che tra le 21:00 e mezzanotte trovavano ampio spazio per esporre quasi interamente il lavoro dei loro nuovi album, e nel 1996 ad Aulla è il presentatore della prima edizione del Premio Lunezia nato per premiare il valore letterario della canzoni italiane.

Nel 1999 fonda il sito Accadde Oggi - accaddeoggi.it con l'idea di racchiudere in una singola pagina una raccolta di eventi relativi alla giornata corrente avvenuti negli anni precedenti che diventa così il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nel passato; da quello stesso anno e fino al 2006 collabora ai programmi di Radio 24 dove conduce I primi e gli ultimi un programma di classifiche musicali, di libri, dvd e cinema), quindi Amici di famiglia affrontando quotidianamente temi di spettacolo, lavoro, pensioni, sanità e fisco e contemporaneamente come voce dei notiziari del GR24.

Ancora con Radio Italia solomusicaitaliana e con Radio Italia TV come conduttore di "Tra la musica" a partire dal 2007, l'anno successivo recita nel film Amore, bugie e calcetto di Luca Lucini e in agosto alle Olimpiadi di Pechino 2008 conduce le serate di premiazione del CONI per i medagliati olimpici, ruolo che ricopre anche nel 2010 in occasione delle Olimpiadi invernali di Vancouver in Canada.

Nel 2012 come doppiatore diventa la voce italiana di Drew Scott, protagonista con il fratello Jonathan di Fratelli in affari (Property Brothers) in onda su Cielo, mentre nel 2016 è la voce narrante di Il terzo indizio di Rete 4 e nel 2021 diventa narratore per il pluripremiato podcast Lo strizzacervelli della porta accanto distribuito dalla piattaforma Amazon Music.


Doppiaggio

Film

  • Marko Zaror in Savage Dog di Jesse V. Johnson (Rastignac) (2017)
  • Dragomir Simeonov in Directions - Tutto in una notte a Sofia di Stephan Komandarev (2017)
  • Doraid Liddawi in Giraffada di Rani Massalha (Soldato al checkpoint) (2013)
  • Jordan Williams in Final Cut (John 'Smilie' Wilson) (1988)
  • Samuel Streiff in Gli Svizzeri - Guillame Henri Dufour (Sigwart Muller) (2013)
  • Soldato in I ponti di Sarajevo Registi vari (2014)
  • Prigioniero anziano in Clash (Eshtebak) di Mohamed Diab (2016)
  • Fuggiasco in Sniper: Homeland Security di Claudio Fäh (2017)
  • Rhys Wyn Trenhaile in My perfect romance di Justin G. Dyck (Riley) (2018)

Serie TV

  • Drew Scott in Girls5eva (Drew Scott - S02E07-08) (2022)
  • Ville Myllyrinne in Deadwind (JP - S01E01-12)
  • David Figlioli in Murder in the First (Nick Torres - S01E04 S02E03 S02E05 S02E09 S02E10 S02E11)
  • Adam Lustick in Adam ruins everything (Adam il rompiscatole)
  • Antonio Alcalde in Una vita (Acacias 38) (Doctor Quiles E398 E399 E400)
  • Kris Holden-Ried in Vikings (Eyvind - S05E01-20)
  • Infermiere in Quincy
  • Contadino in Flying doctors - Dottori con le ali

Programmi televisivi

Animazione

Podcast

  • Narratore in Lo strizzacervelli della porta accanto - Amazon music
  • Narratore in Accadde Oggi, i fatti del giorno nella storia - accaddeoggi.it[1]

DVD

  • Narratore in Viaggio nel sistema solare
  • Narratore in La conquista della spazio
  • Narratore in I record degli animali
  • Narratore in Red Bull Tops 2011
  • Narratore in Salviamo il Pianeta Terra
  • Narratore in Com'è fatto
  • Narratore in Incredibile, ma vero!

Videogiochi

Radio

Conduttore

Televisione

Conduttore

Attore

  • Fattore umano (Il manipolatore - Mentire per andare in tv) - Italia 1 2015[4]
  • Padrone di casa in Dottore di plastica (webserie, episodio Natale di Plastica) di Edoardo Montrasio; regia di Fred Cavallini (2017)[5]

Cinema

Attore

Note

  1. ^ Accadde Oggi Podcast, su Accaddeoggi. URL consultato il 4 dicembre 2021.
  2. ^ Thief, su antoniogenna.net. URL consultato il 13 giugno 2022.
  3. ^ Diablo III, su antoniogenna.net. URL consultato il 22 settembre 2021.
  4. ^ Video Fattore Umano: Il manipolatore - ESPERIMENTI SOCIALI | MEDIASET ON DEMAND
  5. ^ "Dottore di Plastica" episodio "Natale di Plastica"

Collegamenti esterni

  • Sito personale, su francescocataldo.it.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie