Football Club des Girondins de Bordeaux 1983-1984

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
F.C. Girondins de Bordeaux
Stagione 1983-1984
Sport calcio
Squadra  Bordeaux
AllenatoreBandiera della Francia Aimé Jacquet
PresidenteBandiera della Francia Claude Bez
Division 11° (in Coppa dei Campioni)
Coppa di FranciaOttavi di finale
Coppa dei CampioniTrentaduesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Delachet (38)
Miglior marcatoreCampionato: Lacombe (18)
Media spettatori17.574¹
1982-1983
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club des Girondins de Bordeaux nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Stagione

A metà del girone di andata il Bordeaux si propose assieme al Monaco come principale candidata alla vittoria del titolo, ingaggiando un duello che caratterizzò l'intera durata del campionato: malgrado la sconfitta nello scontro diretto, i girondini ebbero la meglio sugli avversari e arrivarono al giro di boa con due punti di vantaggio sui monegaschi, consolidando successivamente il proprio primato. A causa di una flessione nella parte finale del torneo, culminata con la seconda sconfitta nel confronto diretto, il Bordeaux si fece sorpassare dal Monaco per poi riagganciarlo alla penultima giornata. Al termine del campionato la situazione di parità rimase invariata, ma contando una miglior differenza reti il Bordeaux poté festeggiare il secondo titolo nazionale.

In Coppa UEFA i girondini vennero eliminati ai trentaduesimi di finale, subendo una doppia sconfitta contro il Lokomotive Lipsia, mentre in Coppa di Francia la squadra giunse sino agli ottavi di finale, in cui uscirono per mano del Mulhouse.

Maglie

Lo sponsor tecnico per la stagione 1983-1984 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Malardeau per il campionato e RTL per la Coppa di Francia.[1]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia P Christian Delachet
Bandiera della Francia P Richard Ruffier
Bandiera della Francia D Patrick Battiston
Bandiera della Francia D Raymond Domenech
Bandiera della Germania Ovest D Gernot Rohr
Bandiera della Francia D Léonard Specht
Bandiera della Francia D Jean-Christophe Thouvenel
Bandiera della Francia D Marius Trésor
Bandiera della Francia C Antoine Martínez
Bandiera della Francia C Denis Bourdoncle
Bandiera della Francia C Bernard Gimenez
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia C René Girard
Bandiera della Francia C Alain Giresse (capitano)
Bandiera della Francia C Bruno Lippini
Bandiera della Germania Ovest C Caspar Memering
Bandiera della Francia C Jean Tigana
Bandiera della Francia C Thierry Tusseau
Bandiera della Francia A Michel Audrain
Bandiera del Marocco A Hassan Hanini
Bandiera della Francia A Bernard Lacombe
Bandiera della Germania Ovest A Dieter Müller
Bandiera della Francia A Bernard Zénier

Risultati

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1983-1984.
Bordeaux
14 settembre 1983
Trentaduesimi di finale - Andata
Bordeaux  2 – 3
referto
  Lokomotive LipsiaParc Lescure (23.989 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Carpenter
Girard Gol 63’
Giresse Gol 72’
MarcatoriGol 15’ (rig.) Zötzsche
Gol 51’, Gol 86’ Richter

Lipsia
28 settembre 1983
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Lokomotive Lipsia  4 – 0
referto
  BordeauxBruno-Plache-Stadion (24 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Sostarić
Schöne Gol 11’
Dennstedt Gol 13’
Richter Gol 34’, Gol 63’
Marcatori

Note

  1. ^ (FR) G. BORDEAUX, su fanfoot51.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio