Foot Ball Club Spezia 1906 1957-1958

Voce principale: Spezia Calcio.
Foot Ball Club Spezia 1906
Stagione 1957-1958
Sport calcio
Squadra  Spezia
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Scarabello
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Bertorello
IV Serie 1957-19581º Posto (Promosso)
Maggiori presenzeCampionato: Pastorino (33)
Miglior marcatoreCampionato: Corti (18)
StadioStadio Alberto Picco
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot Ball Club Spezia 1906 nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Stagione

Nella stagione 1957-1958 lo Spezia disputa il girone A del campionato di IVª Serie Prima Categoria, un torneo a 16 squadre che promuove le prime sei della classifica in Serie C. Con 45 punti gli aquilotti vincono il campionato con 8 punti di vantaggio sul Casale secondo classificato. Salgono in Serie C con le prime due anche il Varese, il Piacenza, l'Arezzo e la Lucchese.

In questa stagione da mettere in cornice, il tandem formato dal presidente Enrico Bertorello e dal direttore sportivo Luigi Scarabello, con Carlo Scarpato in panchina, regalano allo Spezia una stagione indimenticabile. Arrivano gli attaccanti Giovanni Mangini dal Pavia, Mario Castellazzi dalla Cremonese, Giovanni Corti dal Pavia autore di 20 reti in stagione, l'ala Giacomo Persenda dal Savona che realizzerà 17 reti, il portiere Gregorio Persi dalla Carrarese. Nel corso della stagione esordisce in prima squadra un portierino diciottenne che farà molta strada Enrico Albertosi. In campionato lo Spezia non ha avversari, segna a raffica e la Serie C diventa strada facendo sempre più una certezza, dopo aver trascorso sei anni nelle categorie inferiori. Finito il campionato a giugno nelle finali per assegnare lo scudetto di categoria, lo Spezia affronta l'Ozo Mantova ed il Cosenza che hanno vinto i gironi B e C, finiscono tutte in parità con quattro punti e la F.I.G.C. assegna ex aequo il tricolore di IVª Serie.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enrico Albertosi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Bumbaca
Bandiera dell'Italia C Franco Buscaglione
Bandiera dell'Italia C Mario Castellazzi
Bandiera dell'Italia A Gianni Corelli
Bandiera dell'Italia A Giovanni Corti
Bandiera dell'Italia D Benito Crivellente
Bandiera dell'Italia C Domenico De Dominicis
Bandiera dell'Italia P Franco Dinelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Bruno Franceschina
Bandiera dell'Italia D Ferruccio Incerti
Bandiera dell'Italia C Giovanni Mangini
Bandiera dell'Italia D Bruno Pastorino
Bandiera dell'Italia A Giacomo Persenda
Bandiera dell'Italia P Gregorio Persi
Bandiera dell'Italia A Giordano Saporetti
Bandiera dell'Italia C Antonio Scabin
Bandiera dell'Italia D Gianni Zennaro

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: IV Serie 1957-1958.

Girone di andata

Casale Monferrato
29 settembre 1957
1ª giornata
Casale  2 – 1  SpeziaStadio Natale Palli
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Mancini Gol 14’
Plebani Gol 33’
MarcatoriGol 62’ (rig.) Franceschina

La Spezia
6 ottobre 1957
2ª giornata
Spezia  2 – 0 CenisiaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Bianchi (Modena)
Persenda Gol 12’, Gol 54’Marcatori

Foligno
13 ottobre 1957
3ª giornata
Foligno  0 –   SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Gizzi (Roma)
MarcatoriGol 80’ Corti

La Spezia
20 ottobre 1957
4ª giornata
Spezia  4 – 0  NoveseStadio Alberto Picco
Arbitro:  Beccai (Firenze)
Corti Gol 9’
Persenda Gol 30’
Corelli Gol 47’
Mangini Gol 85’
Marcatori

Lucca
27 ottobre 1957
5ª giornata
Lucchese  1 – 2  SpeziaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Angelini (Lugo di Romagna)
Toschi Gol 47’MarcatoriGol 44’ Persenda
Gol 72’ Saporetti

La Spezia
3 novembre 1957
6ª giornata
Spezia  3 – 0  GallarateseStadio Alberto Picco
Arbitro:  Troise (Roma)
Castellazzi Gol 28’
Persenda Gol 34’
Corelli Gol 84’
Marcatori

Arezzo
10 novembre 1957
7ª giornata
0 – 0  SpeziaStadio Comunale di Via Gramsci
Arbitro:  Stanzione (Salerno)

La Spezia
17 novembre 1957
8ª giornata
Spezia  4 – 0  CuneoStadio Alberto Picco
Arbitro:  Ambrosio (Roma)
Persenda Gol 6’, Gol 83’
Corti Gol 39’, Gol 58’
Marcatori

Varese
24 novembre 1957
9ª giornata
Varese  2 – 4  SpeziaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Andujar (Novara)
Berini Gol 79’ (rig.)
Galli Gol 87’
MarcatoriGol 13’, Gol 42’ Corti
Gol 29’, Gol 59’ Persenda

La Spezia
8 dicembre 1957
10ª giornata
Spezia  2 – 2  FanfullaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Delitala (Roma)
Franceschina Gol 47’
Corti Gol 49’
MarcatoriGol 28’ Paolani
Gol 84’ Bronzoni

Rosignano Solvay
15 dicembre 1957
11ª giornata
Rosignano Solvay  2 – 2  SpeziaStadio Ernest Solvay
Arbitro:  Negri (Monza)
Tanganelli Gol 35’
Mantovani Gol 53’
MarcatoriGol 76’ Corelli
Gol 79’ Franceschina

La Spezia
29 dicembre 1957
12ª giornata
Spezia  3 – 1  PiacenzaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Capodagli (Ravenna)
Corelli Gol 17’, Gol 27’
Corti Gol 78’
MarcatoriGol 31’ Ferri

Varedo
5 gennaio 1958
13ª giornata
Lilion Snia Varedo  0 – 0  SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Bellotto (Pordenone)

La Spezia
19 gennaio 1958
14ª giornata
Spezia  0 – 0  CorbettaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Torcini (Firenze)

La Spezia
26 gennaio 1958
15ª giornata
Spezia  2 – 0  Carrarese P. BinelliStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Angelini (Lugo di Romagna)
Bumbaca Gol 48’
Corti Gol 65’
Marcatori

Girone di ritorno

La Spezia
2 febbraio 1958
16ª giornata
Spezia  0 – 3  CasaleStadio Alberto Picco
Arbitro:  Sbardella (Roma)
MarcatoriGol 6’ Cuzzoni
Gol 34’ Mancini
Gol 87’ (rig.) Ferraris

Cenisia
9 febbraio 1958
17ª giornata[1]
Cenisia 2 – 2  SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Ceppi (Milano)
Geremia Gol 75’
Galli Gol 90’
MarcatoriGol 7’, Gol 37’ Persenda

La Spezia
16 febbraio 1958
18ª giornata
Spezia  3 – 0  FolignoStadio Alberto Picco
Arbitro:  Anedda (Parma)
Corti Gol 11’
Castellazzi Gol 12’
Persenda Gol 39’
Marcatori

Novi Ligure
23 febbraio 1958
19ª giornata
Novese  2 – 0  SpeziaStadio Costante Girardengo
Arbitro:  Capodagli (Ravenna)
Poggio Gol 4’
Muzio Gol 58’
Marcatori

La Spezia
2 marzo 1958
20ª giornata
Spezia  4 – 0  LuccheseStadio Alberto Picco
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Persenda Gol 53’, Gol 68’
Mangini Gol 76’
Corti Gol 81’
Marcatori

Gallarate
9 marzo 1958
21ª giornata
Gallaratese  2 – 5  SpeziaStadio Alessandro Maino
Arbitro:  D'Auria (Salerno)
Cesati Gol 59’
Porro Gol 84’
MarcatoriGol 9’ Corti
Gol 25’ Franceschina
Gol 26’, Gol 57’ Persenda
Gol 46’ Castellazzi

La Spezia
16 marzo 1958
22ª giornata
Spezia  2 – 0  ArezzoStadio Alberto Picco
Arbitro:  Cremonesi (Piacenza)
Franceschina Gol 13’
Castellazzi Gol 58’
Marcatori

Cuneo
30 marzo 1958
23ª giornata
Cuneo  1 – 2  SpeziaStadio Fratelli Paschiero
Arbitro:  Francescon (Padova)
Ricagni Gol 46’MarcatoriGol 71’ Corti
Gol 78’ Corelli

La Spezia
6 aprile 1958
24ª giornata
Spezia  4 – 1  VareseStadio Alberto Picco
Arbitro:  Angelini (Lugo di Romagna)
Corti Gol 42’, Gol 86’
Corelli Gol 58’
Castellazzi Gol 69’
MarcatoriGol 52’ Beverina

Lodi
13 aprile 1958
25ª giornata[2]
Fanfulla  1 – 3  SpeziaStadio Dossenina
Arbitro:  Berardi (Perugia)
Dossi Gol 79’MarcatoriGol 17’ Castellazzi
Gol 67’ Persenda
Gol 80’ Corelli

La Spezia
20 aprile 1958
26ª giornata
Spezia  2 – 0  Rosignano SolvayStadio Alberto Picco
Arbitro:  Bolognini (Bologna)
Corti Gol 15’
Castellazzi Gol 72’
Marcatori

Piacenza
27 aprile 1958
27ª giornata
Piacenza  1 – 1  SpeziaBarriera Genova
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Galandini Gol 51’MarcatoriGol 50’ Corti

La Spezia
4 maggio 1958
28ª giornata
Spezia  3 – 0  Lilion Snia VaredoStadio Alberto Picco
Arbitro:  Castracane (Benevento)
Corelli Gol 17’
Mangini Gol 44’
Corti Gol 58’
Marcatori

Corbetta
11 maggio 1958
29ª giornata
Corbetta  1 – 1  SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Marazia (Cuneo)
Savino Gol 30’MarcatoriGol 10’ (aut.) Andena

Carrara
18 maggio 1958
30ª giornata
Carrarese P. Binelli  0 – 0  SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Cotugno (Civitavecchia)

Note

  1. ^ Partita anticipata l'8 febbraio 1958.
  2. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 24 aprile 1958.

Bibliografia

  • Leone Boccali, Almanacco Illustrato del Calcio - Anno 1959, Milano, Rizzoli, 1959, p. 197.
  • Bruno Galante, Fulvio Andreoni e Carlo Fontanelli, Le Aquile volano in...1906-2006 un secolo di calcio a Spezia, Empoli, GEO Edizioni, 2006, pp. 211-214.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio