Final Fantasy Legend III

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di ruolo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Final Fantasy Legend III
videogioco
Logo di Final Fantasy Legend III
Titolo originale時空の覇者 Sa・Ga3 [完結編]
PiattaformaGame Boy, Nintendo DS
Data di pubblicazioneGame Boy:
Giappone 13 dicembre 1991
29 settembre 1993

Nintendo DS:
Giappone 6 gennaio 2011
[1]

GenereVideogioco di ruolo alla giapponese
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoSquare
PubblicazioneSquare, Sunsoft
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoCartuccia
SerieSaGa
Preceduto daFinal Fantasy Legend II
Seguito daRomancing SaGa

Final Fantasy Legend III (時空の覇者 Sa・Ga3 [完結編]?, Jikū no Hasha ~ Sa·Ga 3 [Kanketsu Hen]) è un videogioco di ruolo alla giapponese sviluppato da Square, uscito tra il 1991 e il 1993 per la console Game Boy e terzo capitolo della serie spin-off SaGa. Nel 2011 è stato messo in commercio un remake per Nintendo DS, dal titolo SaGa 3 Jikū no Hasha: Shadow or Light (サガ3時空の覇者 Shadow or Light?).

Modalità di gioco

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Sviluppo

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Accoglienza

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ 『サガ3時空の覇者 Shadow or Light』あの名作が新生! - ファミ通.com

Bibliografia

  • (EN) Final Fantasy Legend III Instruction Booklet (PDF), Square, 1993.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su jp.square-enix.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Final Fantasy Legend III, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Final Fantasy Legend III, su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Final Fantasy Legend III (album musicali), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Final Fantasy Legend III, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi