Festival di San Sebastián 1961

Presentazione del Festival di San Sebastián 1961

La 9ª edizione del Festival internazionale del cinema di San Sebastián si è svolta a San Sebastián dall'8 al 17 luglio 1961.

Selezione ufficiale

Concorso

  • La carica dei cento e uno (One Hundred and One Dalmatians), regia di Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wolfgang Reitherman
  • Hijo de hombre, regia di Lucas Demare
  • I mongoli, regia di André De Toth, Riccardo Freda, Leopoldo Savona
  • L'imprevisto, regia di Alberto Lattuada
  • La cárcel de Cananea, regia di Gilberto Gazcón
  • Les honneurs de la guerre, regia di Jean Dewever
  • Milagro a los cobardes, regia di Manuel Mur Oti
  • Odwiedziny prezydenta, regia di Jan Batory
  • I due volti della vendetta (One-Eyed Jacks), regia di Marlon Brando
  • Raça, regia di Augusto Fraga
  • The Naked Edge, regia di Michael Anderson
  • Un pezzo grosso (Very Important Person), regia di Ken Annakin
  • Vsude zijí lidé, regia di Jirí Hanibal, Stepán Skalský

Fuori concorso

  • Hola, muchacho, regia di Ana Mariscal
  • Hollywood: The Golden Years, regia di David L. Wolper
  • Il sicario, regia di Damiano Damiani
  • La principessa di Cleves (La princesse de Clèves)), regia di Jean Delannoy
  • Le canaglie dormono in pace (The Hoodlum Priest), regia di Irvin Kershner

Premi

Bibliografia

  • (ES) José Luis Tuduri, San Sebastián: un festival, una historia (1953-1966), Filmoteca Vasca, 1989, OCLC 21443828.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Festival di San Sebastián 1961

Collegamenti esterni

  • (EN) Festival di San Sebastián 1961, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema