Fernando Brassard

Fernando Brassard
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza174
Peso73 kg
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
Termine carriera2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
1987-1989  Benfica
Squadre di club1
1989-1990  Benfica0 (0)
1990-1991  Louletano0 (0)
1991-1992  Marítimo6 (-?)
1992-1993  Gil Vicente33 (-?)
1993-1994  Vitória Guimarães19 (-?)
1994-1995  Gil Vicente18 (-?)
1995-1997  Benfica2 (-?)
1997-1998  Varzim34 (-?)
1998-2001  Vitória Setúbal26 (-?)
Nazionale
1989-1991Bandiera del Portogallo Portogallo U-205 (-?)
Carriera da allenatore
2003-2009Bandiera del Portogallo Portogalloportieri
Palmarès
 Mondiali Under-20
OroArabia Saudita 1989
OroPortogallo 1991
 Europei di calcio Under-21
ArgentoFrancia 1994
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fernando José Alves Brassard, noto semplicemente come Fernando Brassard (Lourenço Marques, 11 aprile 1972), è un allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Cresciuto nel Benfica di Lisbona, giocò per svariati club lusitani, raccogliendo però solo una vittoria in carriera, quella in Coppa di Portogallo. Le parentesi con il Benfica e il Vitória Setúbal furono le più lunghe, dato che difficilmente rimase in una squadra per più di una stagione. Nel 2001 si è ritirato per intraprendere la carriera di preparatore dei portieri.

Nazionale

Ha partecipato e vinto a due edizioni del Campionato mondiale di calcio Under-20, quelle di Arabia Saudita 1989 e Portogallo 1991, ricoprendo il ruolo di riserva nella prima e quello di titolare nella seconda.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Benfica: 1995-1996

Nazionale

Arabia Saudita 1989, Portogallo 1991

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Fernando Brassard (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fernando Brassard (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (PT) Fernando Brassard, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Fernando Brassard, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (PT) Statistiche su zerozero.pt, su zerozero.pt. URL consultato il 10 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2010).
  Portale Biografie
  Portale Calcio