Fernão Vaz Dourado

Carta nautuca dell'atlante del 1571, raffigurante la costa nordoccidentale dell'Africa (Archivio nazionale Torre do Tombo, Lisbona). Il testo sul bordo dice: In questo foglio è disegnata tutta la costa dell'Africa e Guinea fino all'Isola di S. Tomé

Fernão Vaz Dourado (Goa, 1520 – 1580) è stato un cartografo portoghese.

Facente parte del terzo periodo dell'antica cartografia nautica portoghese, caratterizzato dall'abbandono dell'influenza tolemaica nella rappresentazione dell'Oriente e da una maggiore accuratezza nella raffigurazione delle terre e dei continenti, si sa poco della figura storica del personaggio.

Le opere note di Dourado sono di straordinaria qualità e bellezza ed è considerato come uno dei migliori cartografi della sua epoca. La gran parte delle carte manoscritte sono in scala relativamente grande e incluse in atlanti nautici. Si conoscono i seguenti sei atlanti del periodo 1568-1580:

  • 1568 - 20 fogli manoscritti su pergamena, dedicati a D. Luiz de Ataíde (Biblioteca Nacional, Madrid)
  • 1570 - 20 fogli manoscritti su pergamena (Huntington Library, San Marino, USA)
  • 1571 - 20 fogli manoscritti su pergamena, due furono rubati nel XIX secolo (Torre do Tombo, Lisbona)
  • c. 1576 - 20 fogli manoscritti su pergamena (Biblioteca Nacional de Portugal, Lisbona)
  • 1575 - 21 fogli manoscritti su pergamena (British Museum, Londra)
  • 1580 - 20 fogli manoscritti su pergamena (Biblioteca Nacional de Portugal, Lisbona)

L'atlante del 1568 contiene le prime carte a grande scala di Ceilão (Sri Lanka) e del Giappone, poi copiate da molti altri cartografi.

Fonti

  • Fialho, João Ramalho (2007) – Navegações Portuguesas: Fernão Vaz Dourado.
  • Cortesão A. e Mota, Teixeira da (1987)– Portugallae Monumenta Cartographica. Imprensa Nacional – Casa da Moeda, Lisboa.

Galleria d'immagini

  • Atlante del 1570 (Huntington Library, San Marino, USA)
    Atlante del 1570 (Huntington Library, San Marino, USA)
  • Atlante del 1575 (British Museum, Londra)
    Atlante del 1575 (British Museum, Londra)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fernão Vaz Dourado
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88837929 · ISNI (EN) 0000 0000 6630 4913 · SBN UM1V007328 · BAV 495/61412 · CERL cnp00406640 · LCCN (EN) n87889708 · GND (DE) 119540525 · BNE (ES) XX1715159 (data) · BNF (FR) cb15385062s (data) · J9U (ENHE) 987007385554305171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie