Fabio di Colloredo

Fabio di Colloredo, C.O.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo di Lucca (1731-1742)
 
Nato15 febbraio 1672 a Colloredo di Monte Albano
Ordinato presbitero7 aprile 1696
Nominato arcivescovo19 novembre 1731 da papa Clemente XII
Consacrato arcivescovo16 dicembre 1731 dal cardinale Leandro di Porcia, O.S.B.Cas.
Deceduto15 novembre 1742 (70 anni) a Lucca
 
Manuale

Fabio di Colloredo (Colloredo di Monte Albano, 15 febbraio 1672 – Lucca, 15 novembre 1742) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Stemma Colloredo

Biografia

Membro della nobile famiglia friulana dei Colloredo e nipote del cardinale Leandro, nacque nel castello di famiglia nel 1642.

Studiò a Siena e si segnalò in Lettere e arti cavalleresche. A 20 anni entrò nella Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri. Fu presbitero dell'Oratorio di Venezia; successivamente fu consacrato arcivescovo di Lucca nel 1731, vi celebrò un sinodo nel 1736 e vi rimase fino alla morte. Fu sepolto nella cattedrale di San Martino.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Fabio di Colloredo, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • COLLOREDO Fabio di, su friul.net – Dizionario biografico friulano.

Predecessore Arcivescovo di Lucca Successore
Tommaso Cervioni 19 novembre 1731 – 15 novembre 1742 Giuseppe Palma
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8959159477972927990007 · BAV 495/214730
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo