European Consortium for Political Research

L'European Consortium for Political Research (ECPR) è un'associazione accademica indipendente, che sostiene ed incoraggia la ricerca e la cooperazione transnazionale di diverse migliaia di accademici e ricercatori nell'ambito della scienza politica e delle discipline affini.

L'affiliazione all'ECPR avviene per istituzioni piuttosto che individualmente. Costituita inizialmente da 8 membri (Bergen, Göteborg, Essex, Leida, Mannheim, Nuffield College (Oxford), Strathclyde e Parigi (FNSP)), oggi l'ECPR conta oltre 400 istituzioni in Europa, e membri associati nel mondo.

Attività

  • organizzazione di workshops, tavole rotonde, conferenze e summer school;
  • pubblicazione di riviste, libri, articoli e newsletters;
  • diffusione di informazioni per gli scienziati politici attraverso il suo sito web, bollettini elettronici e database di ricerca on-line;
  • promozione dell'insegnamento e della materia in generale attraverso la rivista specializzata European Political Science (EPS), l'ECPR Graduate Network e varie summer schools.

L'ECPR ha stretti contatti con organizzazioni simili, come l'American Political Science Association (APSA), le associazioni europee nazionali e l'International Political Science Association (IPSA).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ecpr.eu. Modifica su Wikidata
  • European Consortium for Political Research, su ecprnet.org. URL consultato il 14 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2008).
  • ECPR Graduate Network/ECPR Rete dei Ricercatori, su essex.ac.uk. URL consultato il 14 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 157778835 · ISNI (EN) 0000 0001 2097 6711 · LCCN (EN) n79045149 · BNF (FR) cb12061077h (data) · J9U (ENHE) 987007260959005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79045149
  Portale Istruzione
  Portale Politica