Euroleague Basketball 2019-2020

Euroleague Basketball 2019-2020
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Euroleague Basketball
Sport Pallacanestro
Edizione 20ª
Organizzatore Euroleague Basketball
Date dal 3 ottobre 2019
al 24 maggio 2020[1]
Partecipanti 18
Formula Regular season + play-off + final four
Sede finale Lanxess Arena
Colonia
Sito web www.euroleague.net
Risultati
Vincitore Non assegnato[1]
Statistiche
Incontri disputati 252
Pubblico 2 138 518
(8 486 per incontro)
Cronologia della competizione
ECA EuroLeague Basketball 2018-2019
ECA EuroLeague Basketball 2020-2021
Manuale

L'Eurolega di pallacanestro 2019-2020 (chiamata per il 10º anno Turkish Airlines Euroleague per motivi di sponsorizzazione) è stata la 20ª edizione del massimo campionato tra club europei organizzato dall'Euroleague Basketball. In totale si è trattata della 63ª stagione della principale competizione Europea per club di pallacanestro.

Iniziato il 3 ottobre 2019, il torneo è stato sospeso definitivamente dall'Euroleague Basketball il 25 maggio 2020 a causa della pandemia di COVID-19 in Europa. La stessa Euroleague Basketball ha deciso di non assegnare il titolo.[1]

Regolamento

In questa edizione la competizione è stata estesa da 16 a 18 squadre, con i tedeschi del Bayern Monaco e i francesi dell'ASVEL Lyon-Villeurbanne che hanno ricevuto una wild-card per questa e la prossima stagione.

Squadre partecipanti

Squadra Licenza Città Allenatore Capitano Stadio Capacità
Alba Berlino 2P Bandiera della Germania Berlino Bandiera della Spagna Aíto García Reneses Bandiera della Germania Niels Giffey Mercedes-Benz Arena 14 500
Anadolu Efes Istanbul LC Bandiera della Turchia Istanbul Bandiera della Turchia Ergin Ataman Bandiera della Turchia Doğuş Balbay Sinan Erdem Dome 16 000
A|X Armani Exchange Olimpia Milano LC Bandiera dell'Italia Milano Bandiera dell'Italia Ettore Messina Bandiera dell'Italia Andrea Cinciarini Mediolanum Forum 12 700
FC Barcellona Lassa LC Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Serbia Svetislav Pešić Bandiera della Croazia Ante Tomić Palau Blaugrana 7 585
Bayern Monaco WC Bandiera della Germania Monaco di Baviera Bandiera della Serbia Oliver Kostić Bandiera della Germania Danilo Barthel Audi Dome 6 700
Crvena zvezda mts ABA Bandiera della Serbia Belgrado Bandiera della SerbiaBandiera della Grecia Dragan Šakota Bandiera della Serbia Branko Lazić Štark Arena 18 368
CSKA Mosca LC Bandiera della Russia Mosca Bandiera della Grecia Dīmītrīs Itoudīs Bandiera degli Stati Uniti Kyle Hines Megasport Arena 13 344
Fenerbahce Beko LC Bandiera della Turchia Istanbul Bandiera della Serbia Željko Obradović Bandiera della Turchia Melih Mahmutoğlu Ülker Sports Arena 13 059
Chimki 2P Bandiera della Russia Chimki Bandiera della Lituania Rimas Kurtinaitis Bandiera della Russia Sergej Monja Mytišči Arena 7 280
KIROLBET Baskonia LC Bandiera della Spagna Vitoria-Gasteiz Bandiera del Montenegro Duško Ivanović Bandiera della Georgia Tornik'e Shengelia Fernando Buesa Arena 15 504
LDLC ASVEL WC Bandiera della Francia Villeurbanne Bandiera del Montenegro Zvezdan Mitrović Bandiera della Francia Charles Kahudi Astroballe 5 560
Maccabi FOX Tel Aviv LC Bandiera d'Israele Tel Aviv Bandiera della Grecia Giannīs Sfairopoulos Bandiera degli Stati UnitiBandiera d'Israele John DiBartolomeo Menora Mivtachim Arena 10 383
Olympiakos LC Bandiera della Grecia Il Pireo Bandiera della Grecia Giōrgos Mpartzōkas Bandiera della Grecia Vasilīs Spanoulīs Peace and Friendship Stadium 11 640
Panathinaikos OPAP LC Bandiera della Grecia Atene Bandiera degli Stati Uniti Rick Pitino Bandiera della Grecia Nick Calathes O.A.K.A. Olympic Indoor Hall 18 989
Real Madrid LC Bandiera della Spagna Madrid Bandiera della Spagna Pablo Laso Bandiera della Spagna Felipe Reyes WiZink Center 15 000
Valencia EC Bandiera della Spagna Valencia Bandiera della Spagna Jaume Ponsarnau Bandiera del Montenegro Bojan Dubljević Font de San Lluís 9 000
Zalgiris Kaunas LC Bandiera della Lituania Kaunas Bandiera della Lituania Šarūnas Jasikevičius Bandiera della Lituania Paulius Jankūnas Žalgirio Arena 15 552
Zenit San Pietroburgo WC[L 1] Bandiera della Russia San Pietroburgo Bandiera della Spagna Xavi Pascual Bandiera della Russia Evgenij Voronov Sibur Arena 7 044
Note
LC: Qualificato attraverso il possesso della licenza.
EC: Campione della EuroCup.
ABA: Campione della Lega Adriatica
2P: Seconda posizione nel campionato dopo i play-off
WC: Wild card
  1. ^ Poiché il Valencia ha vinto l'Eurocup 2018-2019, il numero massimo di quattro squadre spagnole ammesse è stato raggiunto. A causa di questo, il posto riservato alla miglior squadra al termine della Liga ACB 2018-2019 è stato convertito in un'altra wild card

Localizzazione delle squadre partecipanti

Localizzazione dei team della EuroLeague 2019-2020

Cambi di allenatore

Squadra Allenatore uscente Motivo Data Posizione in classifica Allenatore entrante Data
Bandiera dell'Italia Olimpia Milano Bandiera dell'Italia Simone Pianigiani Licenziato 11 giugno 2019[2] Pre-season Bandiera dell'Italia Ettore Messina 11 giugno 2019[3]
Bandiera della Grecia Panathīnaïkos Bandiera degli Stati Uniti Rick Pitino Dimissioni 21 giugno 2019[4] Bandiera della Grecia Argyrīs Pedoulakīs 21 giugno 2019[5]
Bandiera della Grecia Olympiakos Bandiera d'IsraeleBandiera degli Stati Uniti David Blatt Rescissione consensuale 6 ottobre 2019[6] 16° (0–1) Bandiera della Lituania Kęstutis Kemzūra 6 ottobre 2019 (interim)[7]
20 ottobre 2019 (confermato)[8]
Bandiera della Serbia Crvena zvezda Bandiera della Serbia Milan Tomić Dimissioni 22 ottobre 2019[9] 9° (1–2) Bandiera della SerbiaBandiera dell'Italia Andrija Gavrilović 22 ottobre 2019[9]
Bandiera della Grecia Panathīnaïkos Bandiera della Grecia Argyrīs Pedoulakīs Licenziato 15 novembre 2019[10] 9° (4–4) Bandiera della Grecia Giōrgos Vovoras 15 novembre 2019(interim)[10]
Bandiera della Serbia Crvena zvezda Bandiera della SerbiaBandiera dell'Italia Andrija Gavrilović Fine interim 23 novembre 2019[11][12] 15° (3–7) Bandiera della SerbiaBandiera della Grecia Dragan Šakota 23 novembre 2019[11]
Bandiera della Grecia Panathīnaïkos Bandiera della Grecia Giōrgos Vovoras 26 novembre 2019[13] 7° (6–4) Bandiera degli Stati Uniti Rick Pitino 26 novembre 2019[13]
Bandiera della Spagna Baskonia Bandiera della Croazia Velimir Perasović Rescissione consensuale 20 dicembre 2019[14] 13° (6–9) Bandiera della Spagna Josep Maria Berrocal 20 dicembre 2019 (interim)[14]
Bandiera della Spagna Baskonia Bandiera della Spagna Josep Maria Berrocal Fine interim 24 dicembre 2019[15] 13° (6–9) Bandiera del Montenegro Duško Ivanović 24 dicembre 2019 [15]
Bandiera della Germania Bayern Monaco Bandiera del Montenegro Dejan Radonjić Licenziato 7 gennaio 2020[16] 15° (6–11) Bandiera della Serbia Oliver Kostić 7 gennaio 2020 (interim)[16]
Bandiera della Grecia Olympiakos Bandiera della Lituania Kęstutis Kemzūra 12 gennaio 2020[17][18] 13° (7–11) Bandiera della Grecia Giōrgos Mpartzōkas 12 gennaio 2020[19][20]
Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo Bandiera della Spagna Joan Plaza Esonerato 12 febbraio 2020[21][22] 17° (7–17) Bandiera della Spagna Xavi Pascual 15 febbraio 2020[23][24]

Regular season

La Regular Season è iniziata il 3 ottobre 2019 e si sarebbe dovuta concludere il 10 aprile 2020. Il 12 marzo 2020 l'Euroleague Basketball ha sospeso temporaneamente il torneo,[25] per poi sospenderlo definitivamente il 25 maggio successivo.[1] Ogni squadra avrebbe dovuto giocare contro le altre 17 avversarie disputando un girone di andata e di ritorno, per un totale complessivo di 34 partite. Alla fine delle 34 giornate, le prime 8 squadre in classifica si sarebbero qualificate per la disputa dei playoff.

Classifica

Pos Squadra G V P PF PS DP
1 Bandiera della Turchia Anadolu Efes 28 24 4 2432 2166 +266
2 Bandiera della Spagna Real Madrid 28 22 6 2371 2165 +206
3 Bandiera della Spagna FC Barcelona 28 22 6 2357 2193 +164
4 Bandiera della Russia CSKA Mosca 28 19 9 2305 2125 +180
5 Bandiera d'Israele Maccabi FOX Tel Aviv 28 19 9 2291 2164 +127
6 Bandiera della Grecia Panathinaikos OPAP 28 14 14 2392 2394 −2
7 Bandiera della Russia Chimki Mosca 28 13 15 2393 2380 +13
8 Bandiera della Turchia Fenerbahçe Beko 28 13 15 2153 2188 −35
9 Bandiera della Lituania Žalgiris 28 12 16 2213 2142 +71
10 Bandiera della Spagna Valencia Basket 28 12 16 2252 2273 −21
11 Bandiera della Grecia Olympiacos 28 12 16 2243 2282 −39
12 Bandiera dell'Italia A|X Armani Exchange Milano 28 12 16 2163 2236 −73
13 Bandiera della Spagna Kirolbet Baskonia 28 12 16 2059 2155 −96
14 Bandiera della Serbia Crvena zvezda mts 28 11 17 2079 2108 −29
15 Bandiera della Francia LDLC ASVEL 28 10 18 2073 2284 −211
16 Bandiera della Germania Alba Berlino 28 9 19 2304 2423 −119
17 Bandiera della Germania Bayern Monaco 28 8 20 2064 2281 −217
18 Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 28 8 20 2055 2240 −185
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in Euroleague Basketball.
Regole per gli ex aequo:
1. Miglior record negli scontri diretti.
2. Migliore differenza canestri negli scontri diretti*.
3. Migliore differenza canestri in tutta la regular season*.
4. Maggior numero di punti segnati nell'intera regular season*.
5. Migliore somma del quoziente dei punti segnati e dei punti subiti di ogni partita dell'intera regular season*.
* Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Risultati

BER EFS AXM FCB BAY KHI CZV CSK FNB KBA ASV MTA OLY PAO RMB VBC ZAL ZEN
Alba Berlino 86–99 78–81 80–84 76–77 93–80 66–82 70–74 81–57 89–95 80–99 97–103 69–62 85–65
Anadolu Efes 106–105 88–68 64–74 104–75 101–82 85–70 80–81 101–74 99–79 91–79 76–60 96–91 90–88
A|X Armani Exchange Milano 96–102 76–81 83–70 79–78 69–78 67–77 87–74 81–74 92–88 96–87 73–78 78–71 85–81 73–72
FC Barcelona 103–84 82–86 84–80 83–80 86–82 67–96 89–63 80–67 96–73 90–80 98–86 83–77 90–72
Bayern Monaco 63–88 78–64 67–77 74–87 77–84 71–80 104–63 80–68 85–82 75–87 95–86 59–66 73–98 77–69
Chimki 104–87 87–79 94–102 78–72 69–78 82–68 79–76 108–79 89–83 103–86 102–94 75–84 83–74 81–83
Crvena zvezda mts 85–94 78–85 65–73 93–63 90–78 81–86 68–56 64–72 72–74 92–76 88–81 78–73 60–75 76–73 70–76
CSKA Mosca 80–82 78–75 80–82 79–68 99–86 100–74 88–70 94–90 79–84 102–106 60–55 81–70 85–82 86–78
Fenerbahçe Beko 107–102 73–81 73–64 74–80 90–82 89–76 66–63 87–80 86–64 77–78 65–94 98–100 76–79 81–84
Kirolbet Baskonia 73–72 77–102 76–74 93–60 83–79 71–56 80–70 65–79 79–65 83–113 82–66 55–77 60–74 70–60
LDLC ASVEL 93–81 84–90 89–82 75–65 92–88 80–83 67–66 72–88 66–63 82–63 79–78 77–87 72–65 74–79
Maccabi FOX Tel Aviv 104–78 77–75 69–63 92–85 77–55 80–77 84–69 90–80 67–55 93–62 71–70 88–79 77–81 76–63
Olympiacos 86–93 67–86 91–70 89–72 109–98 72–59 87–96 80–70 77–68 65–90 81–78 89–63 83–74 68–77
Panathinaikos OPAP 105–106 86–70 78–79 81–92 98–83 87–82 66–97 81–78 100–68 100–88 99–93 75–87 91–80 96–94 96–81
Real Madrid 85–71 75–80 76–67 86–76 104–76 97–81 81–77 70–69 87–78 86–85 93–77 96–78 111–99 88–82
Valencia Basket 91–77 78–83 81–83 76–77 82–56 89–84 71–96 86–93 105–77 81–72 82–85 91–93 94–87 94–90
Žalgiris 104–80 68–74 105–97 86–93 96–85 59–61 58–70 70–56 73–68 94–69 85–86 86–73 82–86 70–82
Zenit San Pietroburgo 81–83 63–87 68–77 73–87 58–65 70–87 68–73 72–66 75–70 71–82 91–87 79–89 71–86 81–86 76–75
Risultati aggiornati al 6 marzo 2020. Fonte: (EN) Games, in Euroleague Basketball.
Colori: verde = vittoria della squadra di casa; rosso = vittoria della squadra in trasferta.
Le partite con lo sfondo più chiaro sono state decise ai supplementari.

Calendario

Aggiornato al 6 marzo 2020. Referti delle partite tratti da http://www.euroleague.net/[26]
Tutti gli orari fanno riferimento ai fusi orari CET (UTC+1) e CEST (UTC+2)

1ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Chimki   89–83   Maccabi Tel Aviv 3 ott. 2019 19:00
Panathīnaïkos   87–82   Stella Rossa 20:00
Bayern Monaco   78–64   Olimpia Milano 20:30
Real Madrid   81–77   Fenerbahçe 21:00
Žalgiris Kaunas   58–70   Saski Baskonia 4 ott. 2019 19:00
Anadolu Efes   64–74   Barcellona 19:30
Alba Berlino   85–65   Zenit S. Pietroburgo 20:00
ASVEL   82–63   Olympiakos 20:45
Valencia   71–96   CSKA Mosca 21:00
2ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca   79–68   Bayern Monaco 10 ott. 2019 19:00
Stella Rossa   68–56   Fenerbahçe 19:00
ASVEL   79–78   Panathīnaïkos 20:45
Real Madrid   86–85   Maccabi Tel Aviv 21:00
Zenit S. Pietroburgo   63–87   Barcellona 11 ott. 2019 19:00
Chimki   79–76   Saski Baskonia 19:00
Anadolu Efes   106–105 (dts)   Alba Berlino 19:30
Olympiakos   89–63   Valencia 20:30
Olimpia Milano   85–81   Žalgiris Kaunas 20:45
3ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca   99–86   Chimki 17 ott. 2019 19:00
Žalgiris Kaunas   86–73   Real Madrid 19:00
Fenerbahçe   87–80   Saski Baskonia 19:45
Maccabi Tel Aviv   84–69 (dts)   Stella Rossa 20:15
Panathīnaïkos   78–79   Olimpia Milano 20:30
Bayern Monaco   104–63   ASVEL 20:30
Olympiakos   68–77 (dts)   Zenit S. Pietroburgo 18 ott. 2019 20:30
Valencia   78–83   Anadolu Efes 21:00
Barcellona   103–84   Alba Berlino 21:00
4ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo   79–89   Panathīnaïkos 24 ott. 2019 19:00
Anadolu Efes   76–60   Real Madrid 19:15
Maccabi Tel Aviv   76–63   Valencia 20:05
Bayern Monaco   74–87   Chimki 20:30
Stella Rossa   65–73   Barcellona 21:00
Žalgiris Kaunas   70–56   ASVEL 25 ott. 2019 19:00
Alba Berlino   66–82   CSKA Mosca 20:00
Olimpia Milano   87–74   Fenerbahçe 20:45
Saski Baskonia   82–66   Olympiakos 21:00
5ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Chimki   103–86   Panathīnaïkos 29 ott. 2019 18:00
Anadolu Efes   85–70   Stella Rossa 18:30
Alba Berlino   78–81   Olimpia Milano 20:00
ASVEL   66–63   Saski Baskonia 20:45
CSKA Mosca   79–84   Olympiakos 30 ott. 2019 18:00
Žalgiris Kaunas   70–82 (dts)   Zenit S. Pietroburgo 19:00
Maccabi Tel Aviv   67–55   Fenerbahçe 20:05
Bayern Monaco   95–86   Real Madrid 20:30
Barcellona   83–77   Valencia 21:00
6ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Stella Rossa   90–78   Chimki 31 ott. 2019 19:00
Panathīnaïkos   86–70   Anadolu Efes 20:00
Zenit S. Pietroburgo   70–87   CSKA Mosca 1 nov. 2019 18:00
Fenerbahçe   76–79   Žalgiris Kaunas 18:45
Valencia   81–72   ASVEL 19:00
Olimpia Milano   83–70   Barcellona 20:00
Olympiakos   65–90   Maccabi Tel Aviv 20:30
Saski Baskonia   93–60   Bayern Monaco 21:00
Real Madrid   85–71   Alba Berlino 21:00
7ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo   73–87   Chimki 7 nov. 2019 18:00
Stella Rossa   60–75   Real Madrid 19:00
Olympiakos   67–86   Anadolu Efes 20:00
Maccabi Tel Aviv   104–78   Alba Berlino 20:05
Olimpia Milano   81–74   Saski Baskonia 20:45
Fenerbahçe   90–82   Bayern Monaco 8 nov. 2019 18:45
Žalgiris Kaunas   86–93   Barcellona 19:00
Panathīnaïkos   91–80   Valencia 20:30
ASVEL   67–66   CSKA Mosca 20:45
8ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Chimki   87-79   Olimpia Milano 14 nov. 2019 18:00
Anadolu Efes   90-88   Zenit S. Pietroburgo 18:30
Panathīnaïkos   105-106 (dts)   Alba Berlino 20:00
Saski Baskonia   83-113   Maccabi Tel Aviv 21:00
Real Madrid   86-76   Barcellona 21:00
CSKA Mosca   88-70   Fenerbahçe 15 nov. 2019 18:00
Stella Rossa   72-74 (dts)   ASVEL 19:00
Olympiakos   83-74   Žalgiris Kaunas 20:30
Valencia   82-56   Bayern Monaco 21:00
9ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Žalgiris Kaunas   85–86   Panathīnaïkos 19 nov. 2019 18:30
Alba Berlino   93–80   Stella Rossa 20:00
Bayern Monaco   85–82   Olympiakos 20:30
ASVEL   84–90   Anadolu Efes 20:45
Olimpia Milano   92–88   Maccabi Tel Aviv 20:45
Real Madrid   104–76   Chimki 21:00
Valencia   94–90   Zenit S. Pietroburgo 21:00
Barcellona   89–63   Fenerbahçe 20 nov. 2019 21:00
Saski Baskonia   80–70   CSKA Mosca 21:00
10ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Žalgiris Kaunas   59–61   Stella Rossa 21 nov. 2019 19:00
Alba Berlino   80–99   Olympiakos 20:00
Olimpia Milano   76–81   Anadolu Efes 20:45
Valencia   89–84   Chimki 21:00
Bayern Monaco   75–87   Panathīnaïkos 22 nov. 2019 20:30
ASVEL   72–88   Fenerbahçe 20:45
Barcellona   96–73   Maccabi Tel Aviv 21:00
Saski Baskonia   70–60   Zenit S. Pietroburgo 21:00
Real Madrid   97–81   CSKA Mosca 21:00
11ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Fenerbahçe   89–76   Chimki 28 nov. 2019 18:45
Stella Rossa   76–73   Valencia 19:00
Alba Berlino   69–62   Žalgiris Kaunas 20:00
Panathīnaïkos   100–68   Saski Baskonia 20:00
Maccabi Tel Aviv   93–62   ASVEL 20:05
Zenit S. Pietroburgo   71–86   Real Madrid 29 nov. 2019 18:00
Anadolu Efes   104–75   Bayern Monaco 18:30
Olympiakos   91–70   Olimpia Milano 20:30
Barcellona   67–96   CSKA Mosca 21:00
12ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca   85–82 (dts)   Žalgiris Kaunas 5 dic. 2019 18:00
Maccabi Tel Aviv   77–55   Bayern Monaco 20:05
Olimpia Milano   67–77   Stella Rossa 20:45
Real Madrid   111–99   Valencia 21:00
Zenit S. Pietroburgo   75–70   ASVEL 6 dic. 2019 18:00
Chimki   94–102   Barcellona 18:00
Fenerbahçe   107–102 (dts)   Alba Berlino 18:45
Panathīnaïkos   99–93 (dts)   Olympiakos 20:30
Saski Baskonia   77–102   Anadolu Efes 21:00
13ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Chimki   104–87   Alba Berlino 12 dic. 2019 18:00
Fenerbahçe   73–81   Anadolu Efes 18:45
Stella Rossa   64–72   Saski Baskonia 19:00
Maccabi Tel Aviv   90–80   CSKA Mosca 20:05
Real Madrid   93–77   Olympiakos 21:00
Žalgiris Kaunas   82–86   Valencia 13 dic. 2019 19:00
Bayern Monaco   77–69   Zenit S. Pietroburgo 20:30
ASVEL   89–82   Olimpia Milano 20:45
Barcellona   98–86   Panathīnaïkos 21:00
14ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo   71–82   Maccabi Tel Aviv 17 dic. 2019 18:00
Žalgiris Kaunas   68–74   Anadolu Efes 19:00
Panathīnaïkos   81–78   Fenerbahçe 20:00
Real Madrid   76–67   Olimpia Milano 21:00
Valencia   105–77   Saski Baskonia 21:00
CSKA Mosca   100–74   Stella Rossa 18 dic. 2019 18:00
Alba Berlino   76–77 (dts)   Bayern Monaco 20:00
Olympiakos   109–98 (dts)   Chimki 20:00
Barcellona   80–67   ASVEL 21:00
15ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Fenerbahçe   81–84   Zenit S. Pietroburgo 19 dic. 2019 18:45
Maccabi Tel Aviv   88–79   Panathīnaïkos 20:05
Olimpia Milano   78–71   Valencia 20:45
Saski Baskonia   55–77   Real Madrid 21:00
Chimki   83–74   Žalgiris Kaunas 20 dic. 2019 18:00
Anadolu Efes   80–81   CSKA Mosca 18:30
Stella Rossa   88–81   Olympiakos 19:00
Bayern Monaco   67–77   Barcellona 20:30
ASVEL   93–81   Alba Berlino 20:45
16ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca   78–75   Olimpia Milano 26 dic. 2019 18:00
Anadolu Efes   99–79   Maccabi Tel Aviv 18:30
Alba Berlino   81–57   Saski Baskonia 20:00
Panathīnaïkos   75–87   Real Madrid 20:00
ASVEL   92–88   Chimki 20:45
Zenit S. Pietroburgo   58–65   Stella Rossa 27 dic. 2019 18:00
Fenerbahçe   98–100 (dts)   Valencia 18:45
Bayern Monaco   73–98   Žalgiris Kaunas 20:30
Barcellona   90–80   Olympiakos 21:00
17ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Stella Rossa   93–63   Bayern Monaco 2 gen. 2020 19:00
Žalgiris Kaunas   73–68   Maccabi Tel Aviv 19:00
Olympiakos   87–96   Fenerbahçe 20:00
Saski Baskonia   76–74   Barcellona 21:00
CSKA Mosca   102–106 (dts)   Panathīnaïkos 3 gen. 2020 18:00
Anadolu Efes   101–82   Chimki 18:30
ASVEL   77–87   Real Madrid 20:45
Olimpia Milano   73–72   Zenit S. Pietroburgo 20:45
Valencia   91–77   Alba Berlino 21:00
18ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Alba Berlino   89–95   Maccabi Tel Aviv 9 gen. 2020 20:00
Olimpia Milano   96–87   Panathīnaïkos 20:45
Saski Baskonia   65–79   Fenerbahçe 21:00
Real Madrid   88–82   Žalgiris Kaunas 21:00
Chimki   81–83   Zenit S. Pietroburgo 10 gen. 2020 18:00
Bayern Monaco   77–84   CSKA Mosca 20:30
ASVEL   80–83   Stella Rossa 20:45
Barcellona   82–86   Anadolu Efes 21:00
Valencia   91–93   Olympiakos 21:00
19ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca   60–55   Real Madrid 14 gen. 2020 18:00
Chimki   75–84   Valencia 18:00
Anadolu Efes   88–68   Olimpia Milano 18:30
Fenerbahçe   86–64   ASVEL 18:45
Olympiakos   86–93   Alba Berlino 20:00
Maccabi Tel Aviv   92–85   Barcellona 20:05
Zenit S. Pietroburgo   72–66   Saski Baskonia 15 gen. 2020 18:00
Stella Rossa   70–76   Žalgiris Kaunas 19:00
Panathīnaïkos   98–83   Bayern Monaco 20:00
20ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Chimki   102–94   Real Madrid 16 gen. 2020 18:00
Fenerbahçe   74–80   Barcellona 18:45
Maccabi Tel Aviv   69–63   Olimpia Milano 20:05
CSKA Mosca   94–90   Saski Baskonia 17 gen. 2020 18:00
Zenit S. Pietroburgo   81–86   Valencia 18:00
Anadolu Efes   101–74   ASVEL 18:30
Stella Rossa   85–94 (dts)   Alba Berlino 19:00
Olympiakos   89–72   Bayern Monaco 19:30
Panathīnaïkos   96–94   Žalgiris Kaunas 20:30
21ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca   81–70   Valencia 23 gen. 2020 18:00
Zenit S. Pietroburgo   91–87   Olympiakos 18:00
Bayern Monaco   80–68   Maccabi Tel Aviv 20:30
Barcellona   86–82   Stella Rossa 21:00
Saski Baskonia   83–79   Chimki 21:00
Fenerbahçe   73–64   Olimpia Milano 24 gen. 2020 18:45
Žalgiris Kaunas   104–80   Alba Berlino 19:00
Panathīnaïkos   100–88   ASVEL 20:30
Real Madrid   75–80   Anadolu Efes 21:00
22ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Chimki   69–78   CSKA Mosca 30 gen. 2020 18:00
Alba Berlino   70–74   Fenerbahçe 19:30
Olympiakos   80–70   Saski Baskonia 20:00
Maccabi Tel Aviv   77–81   Real Madrid 20:05
ASVEL   74–79   Žalgiris Kaunas 20:45
Barcellona   90–72   Zenit S. Pietroburgo 21:00
Olimpia Milano   79–78   Bayern Monaco 21:15
Stella Rossa   78–85   Anadolu Efes 31 gen. 2020 19:00
Valencia   94–87   Panathīnaïkos 21:00
23ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca   80–82   Anadolu Efes 4 feb. 2020 18:00
Žalgiris Kaunas   94–69   Olympiakos 19:00
ASVEL   75–65   Bayern Monaco 20:45
Olimpia Milano   96–102   Alba Berlino 20:45
Real Madrid   70–69   Saski Baskonia 21:00
Zenit S. Pietroburgo   68–73   Fenerbahçe 5 feb. 2020 18:00
Stella Rossa   78–73   Panathīnaïkos 19:00
Maccabi Tel Aviv   80–77   Chimki 20:05
Valencia   76–77   Barcellona 21:00
24ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Anadolu Efes   96–91   Žalgiris Kaunas 6 feb. 2020 18:30
Alba Berlino   97–103   Real Madrid 20:00
Olympiakos   72–59   CSKA Mosca 20:00
Saski Baskonia   79–65   ASVEL 21:00
Chimki   78–72   Stella Rossa 7 feb. 2020 18:00
Fenerbahçe   77–78   Maccabi Tel Aviv 18:45
Bayern Monaco   59–66   Valencia 20:30
Panathīnaïkos   96–81   Zenit S. Pietroburgo 20:30
Barcellona   84–80   Olimpia Milano 21:00
25ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo   81–83   Alba Berlino 20 feb. 2020 18:00
Olympiakos   77–68   ASVEL 18:15
Fenerbahçe   65–94   Real Madrid 18:45
Olimpia Milano   69–78   Chimki 20:45
Saski Baskonia   60–74   Žalgiris Kaunas 21:00
Stella Rossa   81–86   CSKA Mosca 21 feb. 2020 19:00
Bayern Monaco   63–88   Anadolu Efes 20:30
Panathīnaïkos   81–92   Barcellona 20:30
Valencia   82–85   Maccabi Tel Aviv 21:00
26ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Real Madrid   96–78   Panathīnaïkos 24 feb. 2020 21:00
CSKA Mosca   80–82   Barcellona 27 feb. 2020 18:00
Zenit S. Pietroburgo   68–77   Bayern Monaco 18:00
Alba Berlino   86–99   Anadolu Efes 20:00
Maccabi Tel Aviv   71–70   Olympiakos 20:05
Saski Baskonia   71–56   Stella Rossa 21:00
Chimki   108–79   ASVEL 28 feb. 2020 18:00
Žalgiris Kaunas   105–97 (dts)   Olimpia Milano 19:00
Valencia   86–93   Fenerbahçe 21:00
27ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca   86–78   Zenit S. Pietroburgo 3 mar. 2020 18:00
Žalgiris Kaunas   96–85   Chimki 19:00
Olympiakos   81–78   Panathīnaïkos 20:00
ASVEL   72–65   Valencia 20:45
Olimpia Milano   73–78   Real Madrid 20:45
Fenerbahçe   66–63   Stella Rossa 4 mar. 2020 18:45
Alba Berlino   80–84   Barcellona 20:00
Maccabi Tel Aviv   77–75   Anadolu Efes 20:15
Bayern Monaco   71–80   Saski Baskonia 20:30
28ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo   76–75 (dts)   Žalgiris Kaunas 5 mar. 2020 18:00
Panathīnaïkos   66–97   CSKA Mosca 20:00
Real Madrid   87–78   ASVEL 21:00
Valencia   81–83 (dts)   Olimpia Milano 21:00
Chimki   82-68   Fenerbahçe 6 mar. 2020 18:00
Anadolu Efes   91-79   Olympiakos 18:30
Stella Rossa   92-76   Maccabi Tel Aviv 19:00
Barcellona   83-80   Bayern Monaco 21:00
Saski Baskonia   73-72   Alba Berlino 21:00
29ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca     Alba Berlino 12 mar. 2020 18:00
Anadolu Efes     Valencia 18:30
Maccabi Tel Aviv     Saski Baskonia 20:05
Olimpia Milano     Olympiakos 20:45
Real Madrid     Stella Rossa 21:00
Chimki     Bayern Monaco 13 mar. 2020 18:00
Fenerbahçe     Panathīnaïkos 18:45
ASVEL     Zenit S. Pietroburgo 20:45
Barcellona     Žalgiris Kaunas 21:00
30ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca     ASVEL 19 mar. 2020 18:00
Alba Berlino     Panathīnaïkos 20:00
Maccabi Tel Aviv     Zenit S. Pietroburgo 20:05
Barcellona     Chimki 21:00
Anadolu Efes     Saski Baskonia 20 mar. 2020 18:30
Stella Rossa     Olimpia Milano 19:00
Bayern Monaco     Fenerbahçe 20:30
Olympiakos     Real Madrid 20:30
Valencia     Žalgiris Kaunas 21:00
31ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca     Maccabi Tel Aviv 24 mar. 2020 18:00
Žalgiris Kaunas     Fenerbahçe 19:00
Olympiakos     Stella Rossa 20:00
Bayern Monaco     Alba Berlino 20:30
Valencia     Real Madrid 21:00
Zenit S. Pietroburgo     Anadolu Efes 25 mar. 2020 18:00
Panathīnaïkos     Chimki 20:00
ASVEL     Barcellona 20:45
Saski Baskonia     Olimpia Milano 21:00
32ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Fenerbahçe     CSKA Mosca 26 mar. 2020 18:45
Alba Berlino     Valencia 20:00
Maccabi Tel Aviv     Žalgiris Kaunas 20:05
Real Madrid     Bayern Monaco 21:00
Chimki     Olympiakos 27 mar. 2020 18:00
Anadolu Efes     Panathīnaïkos 18:30
Stella Rossa     Zenit S. Pietroburgo 19:00
Olimpia Milano     ASVEL 20:45
Barcellona     Saski Baskonia 21:00
33ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo     Olimpia Milano 2 apr. 2020 19:00
Fenerbahçe     Olympiakos 19:45
Alba Berlino     ASVEL 20:00
Barcellona     Real Madrid 21:00
Chimki     Anadolu Efes 3 apr. 2020 19:00
Žalgiris Kaunas     CSKA Mosca 19:00
Panathīnaïkos     Maccabi Tel Aviv 20:00
Bayern Monaco     Stella Rossa 20:30
Saski Baskonia     Valencia 21:00
34ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Žalgiris Kaunas     Bayern Monaco 10 apr. 2020 19:00
Anadolu Efes     Fenerbahçe 19:30
Alba Berlino     Chimki 20:00
Saski Baskonia     Panathīnaïkos 21:00
Real Madrid     Zenit S. Pietroburgo 21:00
Olympiakos     Barcellona 9 apr. 2020 20:00
ASVEL     Maccabi Tel Aviv 20:45
Olimpia Milano     CSKA Mosca 20:45
Valencia     Stella Rossa 21:00

Statistiche regular season

Statistiche aggiornate al 5 marzo 2020.

Statistiche individuali

Valutazione

Giocatore Squadra Partite Valutazione PIR
1. Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin Bandiera della Turchia Anadolu Efes 23 592 25.74
2. Bandiera della Spagna Nikola Mirotić Bandiera della Spagna Barcellona 26 576 22.15
3. Bandiera degli Stati Uniti Mike James Bandiera della Russia CSKA Mosca 26 537 20.65

Fonte: (EN) Statistics, in EuroLeague.

Punti

Giocatore Squadra Partite Punti PPG
1. Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin Bandiera della Turchia Anadolu Efes 23 505 21.96
2. Bandiera della Russia Aleksej Šved Bandiera della Russia Chimki 24 510 21.25
3. Bandiera degli Stati Uniti Mike James Bandiera della Russia CSKA Mosca 26 545 20.96

Fonte: (EN) Statistics, in EuroLeague.

Rimbalzi

Giocatore Squadra Partite Rimbalzi RPG
1. Bandiera della Serbia Nikola Milutinov Bandiera della Grecia Olympiakos 24 197 8.21
2. Bandiera della Nigeria Tonye Jekiri Bandiera della Francia ASVEL 25 184 7.36
3. Bandiera della Spagna Nikola Mirotić Bandiera della Spagna Barcellona 26 181 6.96

Fonte: (EN) Statistics, in EuroLeague.

Assist

Giocatore Squadra Partite Assist APG
1. Bandiera della Grecia Nick Calathes Bandiera della Grecia Panathīnaïkos 26 243 9.35
2. Bandiera dell'Argentina Facundo Campazzo Bandiera della Spagna Real Madrid 26 191 7.35
3. Bandiera della Russia Aleksej Šved Bandiera della Russia Chimki 24 152 6.33

Fonte: (EN) Statistics, in EuroLeague.

Altre statistiche

Categoria Giocatore Squadra Partite Media
Palle rubate Bandiera degli Stati Uniti Pierriá Henry Bandiera della Spagna Saski Baskonia 23 1.65
Stoppate Bandiera di Capo Verde Walter Tavares Bandiera della Spagna Real Madrid 26 2.08
Palle perse Bandiera della Russia Aleksej Šved Bandiera della Russia Chimki 24 4.00
Falli subiti Bandiera degli Stati Uniti Mike James Bandiera della Russia CSKA Mosca 26 6.15
Minuti giocati Bandiera della Grecia Nick Calathes Bandiera della Grecia Panathīnaïkos 26 32:15
% tiri liberi Bandiera degli Stati Uniti Jimmer Fredette Bandiera della Grecia Panathīnaïkos 25 96.47%
% tiro da due Bandiera della Grecia Iōannīs Papapetrou Bandiera della Grecia Panathīnaïkos 25 70.43%
% tiro da tre Bandiera della Turchia Melih Mahmutoğlu Bandiera della Turchia Fenerbahçe 19 51.67%

Migliori prestazioni individuali

Categoria Giocatore Squadra Statistica Avversario
Valutazione Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin Bandiera della Turchia Anadolu Efes
53
Bandiera della Germania Bayern Monaco (29 nov. 2019)
Punti Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin Bandiera della Turchia Anadolu Efes
49
Bandiera della Germania Bayern Monaco (29 nov. 2019)
Rimbalzi Bandiera della Nigeria Tonye Jekiri Bandiera della Francia ASVEL
19
Bandiera della Serbia Stella Rossa (15 nov. 2019)
Assist Bandiera dell'Argentina Facundo Campazzo Bandiera della Spagna Real Madrid
19
Bandiera della Germania Alba Berlino (6 feb. 2020)
Palle rubate Bandiera degli Stati Uniti Pierriá Henry Bandiera della Spagna Saski Baskonia
7
Bandiera della Turchia Fenerbahçe (9 gen. 2020)
Stoppate Bandiera del Senegal Youssoupha Fall Bandiera della Spagna Saski Baskonia
5
Bandiera della Lituania Žalgiris Kaunas (4 ott. 2019)
Bandiera di Capo Verde Walter Tavares Bandiera della Spagna Real Madrid Bandiera della Serbia Stella Rossa (7 nov. 2019)
Bandiera degli Stati Uniti Quincy Acy Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv Bandiera della Grecia Panathīnaïkos (19 dic. 2019)
Bandiera della Grecia Giōrgos Papagiannīs Bandiera della Grecia Panathīnaïkos Bandiera della Francia ASVEL (24 gen. 2020)
Bandiera di Capo Verde Walter Tavares Bandiera della Spagna Real Madrid Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv (30 gen. 2020)

Statistiche di squadra

Categoria Squadra Media
Valutazione Bandiera della Turchia Anadolu Efes 104.50
Punti Bandiera della Grecia Panathīnaïkos 88.27
Punti subiti Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv 76.88
Rimbalzi Bandiera della Russia CSKA Mosca 37.54
Assist Bandiera della Spagna Real Madrid 19.88
Palle rubate Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv 7.92
Stoppate Bandiera della Spagna Real Madrid 4.00
Palle perse Bandiera della Germania Bayern Monaco 14.88
% tiri liberi Bandiera della Turchia Anadolu Efes 85.78%
% tiro da due Bandiera della Turchia Anadolu Efes 57.36%
% tiro da tre Bandiera della Turchia Anadolu Efes 42.39%

Fonte: (EN) Statistics, su euroleague.net, Euroleague.

Premi

MVP del mese

Mese Giornate Giocatore Squadra Note
2019
Ottobre 1 – 6 Bandiera della Spagna Sergio Rodríguez Bandiera dell'Italia Olimpia Milano [27]
Novembre 7 – 11 Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin Bandiera della Turchia Anadolu Efes [28]
Dicembre 12 – 16 Bandiera della Spagna Nikola Mirotić Bandiera della Spagna Barcellona [29]
2020
Gennaio 17 – 22 Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin (2) Bandiera della Turchia Anadolu Efes [30]
Dicembre 23 – 26 Bandiera della Spagna Nikola Mirotić (2) Bandiera della Spagna Barcellona [31]

Miglior giocatore della giornata

Stagione regolare

Giornata Giocatore Squadra PIR Note
1 Bandiera degli Stati Uniti Mike James Bandiera della Russia CSKA Mosca 28 [32]
2 Bandiera della Serbia Vasilije Micić Bandiera della Turchia Anadolu Efes 32 [33]
3 Bandiera della Francia Nando de Colo Bandiera della Turchia Fenerbahçe 44 [34]
4 Bandiera della Georgia Tornik'e Shengelia Bandiera della Spagna Saski Baskonia 28 [35]
5 Bandiera della Serbia Vasilije Micić (2) Bandiera della Turchia Anadolu Efes 29 [36]
6 Bandiera della Georgia Tornik'e Shengelia (2) Bandiera della Spagna Saski Baskonia 28 [37]
7 Bandiera degli Stati Uniti Cory Higgins Bandiera della Spagna Barcellona 33 [38]
8 Bandiera degli Stati Uniti Mike James (2) Bandiera della Russia CSKA Mosca 38 [39]
9 Bandiera della Grecia Nick Calathes Bandiera della Grecia Panathīnaïkos 32 [40]
Bandiera degli Stati Uniti Luke Sikma Bandiera della Germania Alba Berlino
10 Bandiera della Spagna Nikola Mirotić Bandiera della Spagna Barcellona 35 [41]
11 Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin Bandiera della Turchia Anadolu Efes 53 [42]
12 Bandiera della Grecia Kōstas Sloukas Bandiera della Turchia Fenerbahçe 39 [43]
13 Bandiera degli Stati Uniti Devin Booker Bandiera della Russia Chimki 36 [44]
14 Bandiera degli Stati Uniti Mike James (3) Bandiera della Russia CSKA Mosca 32 [45]
15 Bandiera degli Stati Uniti Mike James (4) Bandiera della Russia CSKA Mosca 36 [46]
16 Bandiera del Montenegro Bojan Dubljević Bandiera della Spagna Valencia 42 [47]
17 Bandiera della Grecia Nick Calathes (2) Bandiera della Grecia Panathīnaïkos 40 [48]
18 Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin (2) Bandiera della Turchia Anadolu Efes 35 [49]
19 Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin (3) Bandiera della Turchia Anadolu Efes 30 [50]
20 Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin (4) Bandiera della Turchia Anadolu Efes 45 [51]
21 Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin (5) Bandiera della Turchia Anadolu Efes 36 [52]
22 Bandiera del Montenegro Bojan Dubljević (2) Bandiera della Spagna Valencia 26 [53]
23 Bandiera della Spagna Nikola Mirotić (2) Bandiera della Spagna Barcellona 32 [54]
24 Bandiera degli Stati Uniti Malcolm Delaney Bandiera della Spagna Barcellona 37 [55]
25 Bandiera dell'Islanda Martin Hermannsson Bandiera della Germania Alba Berlino 27 [56]
26 Bandiera della Russia Aleksej Šved Bandiera della Russia Chimki 37 [57]
27 Bandiera di Capo Verde Walter Tavares Bandiera della Spagna Real Madrid 29 [58]

Stipendi

Aggiornati all'11 febbraio 2020.[59]

Ruolo Giocatore Squadra Stipendio ($)
AG Bandiera della Spagna Nikola Mirotić   Barcellona 5.400.000
G Bandiera della Russia Aleksej Šved   Chimki 4.000.000
C Bandiera di Capo Verde Walter Tavares   Real Madrid 3.000.000
PG Bandiera della Francia Nando de Colo   Fenerbahçe 2.600.000
P Bandiera degli Stati Uniti Shane Larkin   Anadolu Efes 2.600.000
G Bandiera della Grecia Nick Calathes   Panathīnaïkos 2.550.000
AG Bandiera della Rep. Ceca Jan Veselý   Fenerbahçe 2.430.000
G Bandiera della Spagna Sergio Llull   Real Madrid 2.200.000
C Bandiera della Russia Timofej Mozgov   Chimki 2.000.000
P Bandiera della Spagna Sergio Rodríguez   Olimpia Milano 2.000.000

Note

  1. ^ a b c d (EN) ECA Shareholders Executive Board announces decisions regarding 2019-20 and 2020-21 seasons, su euroleaguebasketball.net, 25 maggio 2020. URL consultato il 27 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2020).
  2. ^ (EN) Milan, Pianigiani part ways, in Euroleague Basketball, 11 giugno 2019. URL consultato l'8 luglio 2019.
  3. ^ (EN) Legend Messina takes reins in Milan, in Euroleague Basketball, 11 giugno 2019. URL consultato l'8 luglio 2019.
  4. ^ (EN) Coach Pitino leaves Panathinaikos, in Euroleague Basketball, 21 giugno 2019. URL consultato l'8 luglio 2019.
  5. ^ (EN) Panathinaikos hands coaching reins to Pedoulakis, in Euroleague Basketball, 24 giugno 2019. URL consultato l'8 luglio 2019.
  6. ^ (EN) Announcement, in Olympiacos BC, 6 ottobre 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  7. ^ Olympiacos: in corsa per il dopo-Blatt in pole Georgios Bartzokas, in Sportando, 6 ottobre 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  8. ^ Olympiacos: Kemzura confermato in panchina per la stagione, in Sportando, 20 ottobre 2019. URL consultato il 22 ottobre 2019.
  9. ^ a b Coach Milan Tomic lascia la Stella Rossa, in Sportando, 22 ottobre 2019. URL consultato il 23 ottobre 2019.
  10. ^ a b (EN) Panathinaikos BC Announcement, in Panathīnaïkos, 15 novembre 2019. URL consultato il 15 novembre 2019.
  11. ^ a b (SR) Dragan Šakota novi trener Crvene zvezde!, in KK Crvena zvezda, 23 novembre 2019. URL consultato il 27 novembre 2019.
  12. ^ La Stella Rossa si affida a Dragan Sakota, in Sportando, 23 novembre 2019. URL consultato il 27 novembre 2019.
  13. ^ a b (EN) Rick Pitino Is Back, in Panathīnaïkos, 26 novembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2019.
  14. ^ a b (ES) Velimir Perasovic no continuará al frente de KIROLBET Baskonia, in Saski Baskonia, 20 dicembre 2019. URL consultato il 20 dicembre 2019.
  15. ^ a b (ES) Dusko Ivanovic vuelve a casa, in Saski Baskonia, 24 dicembre 2019. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  16. ^ a b (EN) Bayern and head coach Dejan Radonjic part ways, in FCB Basketball, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  17. ^ (EL) ΑΝΑΚΟΙΝΩΣΗ, in Olympiacos BC, 12 gennaio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  18. ^ L’Olympiacos annuncia l’esonero di Kestutis Kemzura, su sportando.basketball, 12 gennaio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  19. ^ (EL) ΑΝΑΚΟΙΝΩΣΗ, in Olympiacos BC, 12 gennaio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  20. ^ Olympiacos, ufficiale il ritorno di Georgios Bartzokas, in Sportando, 12 gennaio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  21. ^ (RU) «Зенит» расстался с Жоаном Плазой, in Zenit San Pietroburgo, 12 febbraio 2020. URL consultato il 12 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2020).
  22. ^ Lo Zenit si separa da coach Plaza, in Sportando, 12 febbraio 2020. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  23. ^ (RU) Хавьер Паскуаль — новый главный тренер «Зенита», in Zenit San Pietroburgo, 15 febbraio 2020. URL consultato il 6 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2020).
  24. ^ Zenit: Xavi Pascual è il nuovo coach, in Sportando, 15 febbraio 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  25. ^ (EN) Euroleague Basketball competitions suspended, su euroleaguebasketball.net, 12 marzo 2020. URL consultato il 27 maggio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2020).
  26. ^ (EN) Games, in Euroleague Basketball.
  27. ^ (EN) MVP for October: Sergio Rodriguez, AX Armani Exchange Milan, su euroleague.net, Euroleague Basketball, 4 novembre 2019. URL consultato il 4 novembre 2019.
  28. ^ (EN) MVP for November: Shane Larkin, Anadolu Efes Istanbul, su euroleague.net, Euroleague Basketball, 2 dicembre 2019. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  29. ^ (EN) MVP for December: Nikola Mirotic, FC Barcelona, su euroleague.net, Euroleague Basketball, 30 dicembre 2019. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  30. ^ (EN) MVP for January: Shane Larkin, Anadolu Efes Istanbul, su euroleague.net, Euroleague Basketball, 3 febbraio 2020. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  31. ^ (EN) MVP for February: Nikola Mirotic, FC Barcelona, su euroleague.net, Euroleague Basketball, 2 marzo 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  32. ^ (EN) Round 1 MVP: Mike James, CSKA Moscow, in EuroLeague, 5 ottobre 2019. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  33. ^ (EN) Round 2 MVP: Vasilije Micic, Efes, in EuroLeague, 12 ottobre 2019. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  34. ^ (EN) Round 3 MVP: Nando De Colo, Fenerbahce, in EuroLeague, 19 ottobre 2019. URL consultato il 23 ottobre 2019.
  35. ^ (EN) Round 4 MVP: Tornike Shengelia, Baskonia, in EuroLeague, 26 ottobre 2019. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  36. ^ (EN) Round 5 MVP: Vasilije Micic, Anadolu Efes Istanbul, in EuroLeague, 31 ottobre 2019. URL consultato il 31 ottobre 2019.
  37. ^ (EN) Round 6 MVP: Tornike Shengelia, Baskonia, in EuroLeague, 2 novembre 2019. URL consultato il 4 novembre 2019.
  38. ^ (EN) Round 7 MVP: Cory Higgins, FC Barcelona, in EuroLeague, 9 novembre 2019. URL consultato il 14 novembre 2019.
  39. ^ (EN) Round 8 MVP: Mike James, CSKA Moscow, in EuroLeague, 16 novembre 2019. URL consultato il 20 novembre 2019.
  40. ^ (EN) Round 9 co-MVPs: Nick Calathes, Luke Sikma, in EuroLeague, 21 novembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2019.
  41. ^ (EN) Round 10 MVP: Nikola Mirotic, FC Barcelona, in EuroLeague, 23 novembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2019.
  42. ^ (EN) Round 11 MVP: Shane Larkin, Anadolu Efes Istanbul, in EuroLeague, 30 novembre 2019. URL consultato il 2 dicembre 2019.
  43. ^ (EN) Round 12 MVP: Kostas Sloukas, Fenerbahce Beko Istanbul, in EuroLeague, 7 dicembre 2019. URL consultato il 9 dicembre 2019.
  44. ^ (EN) Round 13 MVP: Devin Booker, Khimki Moscow Region, in EuroLeague, 14 dicembre 2019. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  45. ^ (EN) Round 14 MVP: Mike James, CSKA Moscow, in EuroLeague, 19 dicembre 2019. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  46. ^ (EN) Round 15 MVP: Mike James, CSKA Moscow, in EuroLeague, 21 dicembre 2019. URL consultato il 23 dicembre 2019.
  47. ^ (EN) Round 16 MVP: Bojan Dubljevic, Valencia Basket, in EuroLeague, 28 dicembre 2019. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  48. ^ (EN) Round 17 MVP: Nick Calathes, Panathinaikos OPAP Athens, in EuroLeague, 4 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  49. ^ (EN) Round 18 MVP: Shane Larkin, Anadolu Efes Istanbul, in EuroLeague, 11 gennaio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  50. ^ (EN) Round 19 MVP: Shane Larkin, Anadolu Efes Istanbul, in EuroLeague, 16 gennaio 2020. URL consultato il 16 gennaio 2020.
  51. ^ (EN) Round 20 MVP: Shane Larkin, Anadolu Efes Istanbul, in EuroLeague, 18 gennaio 2020. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  52. ^ (EN) Round 21 MVP: Shane Larkin, Anadolu Efes Istanbul, in EuroLeague, 25 gennaio 2020. URL consultato il 27 gennaio 2020.
  53. ^ (EN) Round 22 MVP: Bojan Dubljevic, Valencia Basket, in EuroLeague, 1º febbraio 2020. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  54. ^ (EN) Round 23 MVP: Nikola Mirotic, FC Barcelona, in EuroLeague, 6 febbraio 2020. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  55. ^ (EN) Round 24 MVP: Malcolm Delaney, FC Barcelona, in EuroLeague, 8 febbraio 2020. URL consultato l'11 febbraio 2020.
  56. ^ (EN) Round 25 MVP: Martin Hermannsson, ALBA Berlin, in EuroLeague, 22 febbraio 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  57. ^ (EN) Round 26 MVP: Alexey Shved, Khimki Moscow Region, in EuroLeague, 29 febbraio 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  58. ^ (EN) Round 27 MVP: Walter Tavares, Real Madrid, in EuroLeague, 5 marzo 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  59. ^ (EN) Τhe Top 10 EuroLeague salaries of 2019-20, in Eurohoops, 20 luglio 2019. URL consultato l'11 febbraio 2020.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro