Emo Roffi

Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Emo Roffi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex ala)
Termine carriera1953 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1942-1943  Livorno0 (0)
1945-1946  Pro Livorno8 (3)
1946-1947  Pistoiese26 (13)
1947-1948  Lucchese23 (2)
1948-1951  Udinese91 (23)
1951-1952  Legnano3 (0)
1952-1953  Lucchese9 (0)
Carriera da allenatore
1961-1962  Pietrasanta[1]
1963-1964  Lucchese
1964-1970  LuccheseVice e giovanili[2]
1970  Lucchese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emo Roffi (Livorno, 5 giugno 1922 – 28 gennaio 2005[3]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo ala.

Carriera

Giocò in Serie A con Pro Livorno, Lucchese, Udinese e Legnano.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Udinese: 1948-1949

Note

  1. ^ Massimo D’Agostino e Alexandru Palosanu, Almanacco storico della Serie D – Stagione 1961/62, 2013, p. 237.
  2. ^ Morto Emo Roffi, ex attaccante e poi allenatore dei rossoneri - Il Tirreno, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014).
  3. ^ [1] repubblica.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Emo Roffi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Emo Roffi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Emo Roffi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio