Eliseo Lodi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: per i dati di morte
Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Eliseo Lodi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex mediano)
Carriera
Giovanili
19??  Verona
Squadre di club1
1942-1943  Audace SME? (?)
1943-1944  Verona13 (2)
1945-1949  Verona121 (29)
1949-1951  Palermo48 (0)
1951-1955  Modena98 (7)
1955-1957  Lucchese57 (4)
1957-1959  Palermo11 (1)
Carriera da allenatore
1960  Palermo
1963  Pistoiese
1966-1967  Trapani
1968-1969  Noto
1970-1971  Giorgione[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eliseo Lodi (Belfiore, 29 novembre 1923 – Verona, 31 marzo 2012) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo mediano.

Carriera

Ha esordito in Serie A con la maglia del Palermo l'11 settembre 1949 in Como-Palermo (1-0).

Il 10 luglio 1960 ha disputato il ritorno della sfida contro il Diósgyőri valevole per la Coppa Mitropa 1960.[2]

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 310
  2. ^ Palermo nelle coppe europee Rosanerouniverse.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Iseo Lodi (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Eliseo Lodi (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Iseo Lodi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Eliseo Lodi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche Carrierecalciatori.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio