E3 Harelbeke 2011

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio E3 Harelbeke 2011
Edizione54ª
Data26 marzo
PartenzaHarelbeke
ArrivoHarelbeke
Percorso222 km
Tempo4h34'49"
Valida perUCI Europe Tour 2011
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara
Secondo
Terzo
  • Bandiera della Russia Vladimir Gusev
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
E3 Prijs Harelbeke 2010E3 Harelbeke 2012
Manuale

La E3 Harelbeke 2011, cinquantaquattresima edizione della corsa, valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2011 categoria 1.HC, fu disputata il 26 marzo 2011 su un percorso di 222 km. Fu vinta dallo svizzero Fabian Cancellara, al traguardo in 4h34'49".

Furono 105 i corridori in totale che portarono a termine il percorso.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla E3 Harelbeke 2011.
N. Cod. Squadra
1-8 LEO Bandiera del Lussemburgo Team Leopard-Trek
11-18 GRM Bandiera degli Stati Uniti Team Garmin-Cervélo
21-28 VCD Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil-DCM
31-38 QST Bandiera del Belgio Quickstep Cycling Team
41-48 OLO Bandiera del Belgio Omega Pharma-Lotto
51-58 RAB Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Cycling Team
61-68 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
71-78 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
81-88 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-ISD
91-98 AST Bandiera del Kazakistan Pro Team Astana
101-108 SBS Bandiera della Danimarca Saxo Bank-Sungard
111-118 CCC Bandiera della Polonia CCC Polsat-Polkowice
N. Cod. Squadra
121-128 COF Bandiera della Francia Cofidis, le Crédit en Ligne
131-138 FDJ Bandiera della Francia FDJ
141-148 LAN Bandiera del Belgio Landbouwkrediet
151-158 EUC Bandiera della Francia Team Europcar
161-168 SAU Bandiera della Francia Saur-Sojasun
171-178 SKS Bandiera dei Paesi Bassi Skil-Shimano
181-188 APP Bandiera della Germania Team NetApp
191-198 CSM Bandiera del Canada SpiderTech powered by C10
201-208 TT1 Bandiera degli Stati Uniti Team Type 1-Sanofi Aventis
211-218 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Mercator
221-228 VWA Bandiera del Belgio Veranda's Willems-Accent
231-238 SKT Bandiera del Belgio An Post-Sean Kelly Team

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Leopard 4h34'49"
2 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Omega Pharma a 1'00"
3 Bandiera della Russia Vladimir Gusev Katusha s.t.
4 Bandiera del Belgio Sep Vanmarcke Garmin s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Bram Tankink Rabobank s.t.
6 Bandiera della Francia William Bonnet FDJ a 1'01"
7 Bandiera della Germania Heinrich Haussler Garmin a 1'06"
8 Bandiera della Francia Sébastien Hinault AG2R s.t.
9 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Leopard s.t.
10 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Katusha s.t.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su E3 Harelbeke 2011

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), E3 Harelbeke 2011, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 12 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2011).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  Portale Belgio
  Portale Ciclismo