Dopolavoro Portuale Genova

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Dop. Portuale Genova
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBandiera non conosciuta Sconosciuti
Dati societari
CittàGenova
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Confederazione-
Federazione FIGC
Fondazione1932
Scioglimento1935
StadioComunale
(250 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Dopolavoro Portuale Genova, noto semplicemente come Dopolavoro Portuale, è stata una società calcistica italiana con sede a Genova.

Storia

Il Dopolavoro Portuale Genova è stata una squadra genovese esistita negli anni trenta. Vanta una partecipazione al campionato di Prima Divisione, allora il terzo campionato italiano; il club ha avuto vita breve tanto che si è subito sciolto nel 1935.

Cronistoria

Cronistoria del Dopolavoro Portuale Genova
  • 1932-1933 - nel girone D della Terza Divisione ligure, 2º nel girone B delle Semifinali del campionato ligure, vince gli spareggi contro la Virtus ed il Genoa D, promosso in Seconda Divisione
  • 1933-1934 - 3° in Seconda Divisione ligure, ripescato in Prima Divisione
  • 1934-1935 - 14º nel girone D della Prima Divisione. non si iscrive al successivo campionato

Voci correlate

  • Sport in Liguria
  • Genova
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio