Dietmar Beiersdorfer

Dietmar Beiersdorfer
Beiersdorfer alla Reggiana nella stagione 1996-1997.
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza187 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1997
Carriera
Giovanili
1986Bandiera non conosciuta SpVgg Fürth
Squadre di club1
1986-1992  Amburgo174 (14)
1992-1995  Werder Brema64 (6)
1995-1996  Colonia16 (1)
1996-1997  Reggiana20 (2)
Nazionale
1991Bandiera della Germania Germania1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dietmar Beiersdorfer (Fürth, 16 novembre 1963) è un dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore, attuale amministratore delegato dell'Ingolstadt 04.

Carriera

Giocatore

Club

Ha iniziato la propria carriera giocando per alcune squadre locali (TSC Cadolzburg, TSV Altenberg). Nel 1985 è passato all'Oberligisten SpVgg Fürth. Notato dagli osservatori dell'Amburgo[1], venne acquistato assieme al suo amico Manfred Kastl[1]. Beiersdorfer guadagna velocemente un posto da titolare e contribuisce alla vittoria della Coppa di Germania. Nel 1992, dopo 174 partite in Bundesliga e 14 gol[2], si è trasferito al Werder Brema. Con il club biancoverde ha collezionato, in tre anni e mezzo, un totale 64 presenze e 6 reti in Bundesliga[2]. Nel gennaio 1996 è passato al Colonia. Durante quest'esperienza è sceso in campo 16 volte in campionato ed ha realizzato una rete[2]. Nella stagione 1996-1997 ha giocato nella Reggiana, club italiano militante in Serie A, totalizzando 20 presenze e una rete in campionato[2].

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale il 5 maggio 1991, nell'incontro Germania-Belgio (1-0)[3].

Dirigente

Terminata la propria carriera da calciatore, ha intrapreso la strada di dirigente sportivo. Nell'agosto 2002 è diventato direttore sportivo dell'Amburgo. Ha mantenuto l'incarico fino al 23 giugno 2009, data in cui ha risolto il proprio contratto[4]. Il 1º novembre 2009 è divenuto direttore sportivo delle società calcistiche possedute da Red Bull[5] (Red Bull Ghana, Red Bull Lipsia, Red Bull Brasil, New York Red Bulls e Red Bull Salisburgo). Il 24 febbraio 2010 è divenuto, inoltre, amministratore delegato del Lipsia[5]. Il 18 aprile 2011 ha risolto il proprio rapporto con Red Bull[6]. Nell'agosto 2012 è diventato direttore sportivo dello Zenit San Pietroburgo[7]. Al termine della stagione successiva ha lasciato l'incarico. Nell'estate 2014 è tornato all'Amburgo, in veste di amministratore delegato[8]. Il 9 maggio 2016 assume anche la carica di direttore sportivo del club anseatico. Perde l'incarico di amministratore delegato il 13 dicembre 2016, in seguito alla nomina di Heribert Bruchhagen come nuovo ad del club[9]. Nello stesso mese ha lasciato l'incarico di direttore sportivo[10][11]. Il 9 novembre 2021 è diventato amministratore delegato dell'Ingolstadt 04[12].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1986-1987 Bandiera della Germania Amburgo BL 25 1 DFBP 6 1 - - - - - - 31 1
1987-1988 BL 30 3 DFBP 5 0 CDC 4 0 DFLSC 1 0 40 3
1988-1989 BL 21 0 DFBP 2 0 - - - - - - 23 0
1989-1990 BL 31 3 DFBP 1 0 UEFA 8 1 - - - 40 4
1990-1991 BL 33 6 DFBP 4 0 - - - - - - 37 6
1991-1992 BL 34 1 DFBP 1 0 UEFA 5 0 - - - 40 1
Totale Amburgo 174 14 19 1 17 1 1 0 211 16
1992-1993 Bandiera della Germania Werder Brema BL 29 4 DFBP 3 1 SC-UEFA+CDC 0+3 0+0 - - - 35 5
1993-1994 BL 32 2 DFBP 6 1 UCL 9 1 DFLSC 1 0 48 4
1994-1995 BL 0 0 DFBP 0 0 - - - - - - 0 0
1995-gen. 1996 BL 3 0 DFBP 1 0 UEFA 2 0 - - - 6 0
Totale Malaga 64 6 10 2 14 1 1 0 89 9
gen.-giu. 1996 Bandiera della Germania Colonia BL 16 1 DFBP 0 0 - - - - - - 16 1
1996-1997 Bandiera dell'Italia Reggiana A 20 1 CI 1 0 - - - - - - 21 1
Totale carriera 274 22 30 3 31 2 2 0 337 27

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-5-1991 Hannover Germania Bandiera della Germania 1 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Euro 1992 -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Werder Brema: 1992-1993
Amburgo: 1986-1987
Werder Brema: 1993-1994
Werder Brema: 1993, 1994

Note

  1. ^ a b (DE) Das sind die neuen Bundesligaspieler (PDF), su abendblatt.de, Hamburger Abendblatt, 1º luglio 1986.
  2. ^ a b c d Dietmar Beiersdorfer - Matches and Goals in Bundesliga, su www.rsssf.org. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  3. ^ Dietmar Beiersdorfer - International Appearances, su www.rsssf.org. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  4. ^ (DE) HSV und Beiersdorfer trennen sich einvernehmlich, su hsv.de, 23 giugno 2009. URL consultato il 16 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2009).
  5. ^ a b (DE) Fussball: Beiersdorfer neuer Boss bei RB Leipzig - WELT, su DIE WELT. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  6. ^ Red Bull Salzburg News Detail - Neustart bei den Roten Bullen., su web.archive.org, 10 aprile 2011. URL consultato il 16 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2011).
  7. ^ (DE) Zenit St. Petersburg: Beiersdorfer wirft mit Gazprom-Millionen um sich - WELT, su DIE WELT. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  8. ^ UFFICIALE: Amburgo, Beiersdorfer nuovo amministratore delegato - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  9. ^ (EN) HSV Fußball AG beruft Heribert Bruchhagen zum neuen Vorstandsvorsitzenden, su HSV.de. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  10. ^ Amburgo, lascia il direttore sportivo Beiersdorfer - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  11. ^ (DE) Beiersdorfer: Weiterbeschäftigung derzeit kein Thema, su kicker. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  12. ^ (DE) achtzig20, Dietmar Beiersdorfer wird Geschäftsführer Sport und Kommunikation bei den Schanzern, su FC Ingolstadt 04, 9 novembre 2021. URL consultato il 16 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Dietmar Beiersdorfer, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Dietmar Beiersdorfer (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Dietmar Beiersdorfer (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dietmar Beiersdorfer, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dietmar Beiersdorfer, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Dietmar Beiersdorfer, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Dietmar Beiersdorfer, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 215365359 · ISNI (EN) 0000 0001 4024 9140 · LCCN (EN) n95098817 · GND (DE) 113361939
  Portale Biografie
  Portale Calcio