Daniel da Mota

Daniel da Mota
Nazionalità Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Altezza 177 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Atert Bissen
Carriera
Giovanili
2000-2003  Etzella Ettelbruck
Squadre di club1
2001-2008  Etzella Ettelbruck133 (77)
2008-2017  F91 Dudelange201 (64)
2017-2020  RU Luxembourg52 (10)
2020-2021  Sona16 (1)
2021  Calvina Sport7 (0)
2021-2022  Differdange 0324 (1)
2022-2023  Etzella Ettelbruck27 (2)
2023-  Atert Bissen0 (0)
Nazionale
2004-2006Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo U-21? (?)
2007-2021Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo101 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel da Mota (Ettelbruck, 11 settembre 1985) è un calciatore lussemburghese di origini portoghesi, attaccante dell'Atert Bissen.

Carriera

Club

Etzella Ettelbruck

Cresciuto calcisticamente nell'Etzella Ettelbruck, esordisce in prima squadra durante la stagione 2002-2003 a 18 anni, sotto la guida tecnica di Luc Holtz (in seguito allenatore della Nazionale lussemburghese nella partita contro il Fola Esch terminata con il risultato di 0-2 per la squadra avversaria. Qui gioca da titolare segnando vari gol. Durante la stagione 2006-2007 viene eletto migliore calciatore della BGL Ligue dopo aver segnato 26 gol.

F91 Dudelange

Nella stagione 2008-2009 firma un contratto triennale con l'F91 Dudelange. Con questa squadra vincerà il suo primo campionato e la sua prima Coppa del Lussemburgo, accedendo inoltre ai preliminari di Champions League contro gli sloveni Domzale. Nelle tre stagioni successive vince spesso con il Dudelange. Nel 2009 viene convocato da Dan Theis nella partita di qualificazione di Champions League contro Ventspils, che finisce con un saldo negativo di 0-3 e 1-3. Nella stagione 2010-2011 l'F91 Dudelange batte per 2-0 e 0-2 il Santa Coloma, con assist di Da Mota a Caillet che trova la rete. Con l'arrivo di Didier Philippe nella stagione 2011-2012, da Mota è titolare segnando il gol decisivo che regala la vittoria alla sua squadra in Coppa di Lussemburgo contro i bianconeri della Jeunesse d'Esch.

Nazionale

Fin dal 2004 da Mota gioca nella Nazionale Under-21 sotto la gestione di Jeff Saibene.

Esordisce nella Nazionale maggiore sotto la guida di Guy Hellers il 2 giugno 2007 subentrando al 60º minuto a Jérôme Bigard durante la sfida contro la Albania valevole per le qualificazioni al Campionato europeo 2008.[1][2] Segna le sue prime reti il 9 febbraio 2011 mettendo a segno una doppietta durante un'amichevole disputata contro la Slovacchia.

Il 2 giugno 2021 raggiunge quota 100 presenze in nazionale nell'amichevole persa 1-0 contro la Norvegia.[3]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

F91 Dudelange: 2008-2009, 2010-2011, 2011-2012, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
F91 Dudelange: 2008-2009, 2011-2012, 2015-2016, 2016-2017

Note

  1. ^ UEFA EURO 2008 - Storia - Albania-Lussemburgo - UEFA.COM, su it.uefa.com.
  2. ^ Daniel Da Mota - UEFA.com, su it.uefa.com. URL consultato il 12 settembre 2012.
  3. ^ (NN) Forhåndsvisning: Norge vs. Luxembourg - Prediksjon, Team News, su nettnord.no, 3 giugno 2021. URL consultato il 3 giugno 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel da Mota

Collegamenti esterni

  • Daniel da Mota, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel da Mota, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Daniel da Mota, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Daniel da Mota, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Daniel da Mota, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Daniel da Mota, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Daniel da Mota, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio