Coppa d'Asia 2008 (calcio femminile)

Coppa d'Asia femminile 2008
2008 AFC Women's Asian Cup
Cúp bóng đá nữ châu Á 2008
Competizione Coppa d'Asia
Sport Calcio
Edizione 16ª
Organizzatore AFC
Date dal 28 maggio 2008
all'8 giugno 2008
Luogo Bandiera del Vietnam Vietnam
Partecipanti 8 (11 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord
(3º titolo)
Secondo Bandiera della Cina Cina
Terzo Bandiera del Giappone Giappone
Quarto Bandiera dell'Australia Australia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Corea del Nord Ri Kum-suk (7)
Incontri disputati 16
Gol segnati 57 (3,56 per incontro)
Pubblico 21 950
(1 372 per incontro)
Cronologia della competizione
Australia 2006
Cina 2010
Manuale

La Coppa d'Asia femminile 2008, nota anche come 2008 AFC Women's Asian Cup, è stata la sedicesima edizione della massima competizione asiatica di calcio femminile, organizzata con cadenza biennale dalla Asian Football Confederation (AFC). Il torneo, che nella sua fase finale ha visto confrontarsi otto nazionali, si è disputato in Vietnam dal 28 maggio all'8 giugno 2008.

Il torneo è stato vinto dalla Corea del Nord per la terza volta nella sua storia sportiva, superando in finale la Cina, detentrice del titolo, con il risultato di 2-1.

Stadi

Gli incontri del torneo vennero disputati in due stadi, entrambi situati nella capitale Ho Chi Minh.[1]

Mappa di localizzazione: Vietnam
Ho Chi Minh
Ho Chi Minh
Ho Chi Minh Ho Chi Minh
Stadio Thống Nhất Stadio Quân khu 7
Capacità: 25 000 Capacità: 25 000

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla Coppa d'Asia 2008 (calcio femminile).

Al torneo sono ammesse direttamente senza passare attraverso le qualificazioni le prime quattro squadre dell'edizione 2006, rispettivamente Cina, Australia, Corea del Nord e Giappone.[2]

Le restanti quattro squadre sono ammesse attraverso le qualificazioni, che si sono svolte dal 24 al 28 marzo 2008. Le 11 squadre partecipanti alle qualificazioni sono state sorteggiate in due fasi, la prima divisa in tre gironi all'italiana con incontri di andata e ritorno, la seconda in due gironi da quattro squadre nelle quali le vincenti della prima fase si scontravano con le ultime cinque classificate all'edizione 2006. Le prime due nazionali in classifica nei rispettivi gironi sono state ammesse alla fase finale del torneo.[2]

La nazione organizzatrice del Vietnam ha comunque dovuto giocare il turno di qualificazione; in caso di mancata qualificazione, sarebbe stata scelta un'altra nazione come organizzatrice del torneo.

Squadre partecipanti

Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Ultima presenza
1 Bandiera della Cina Cina 30 luglio 2006 Campione dell'edizione 2006 Australia 2006
2 Bandiera dell'Australia Australia 30 luglio 2006 Seconda nell'edizione 2006 Australia 2006
3 Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 30 luglio 2006 Terza nell'edizione 2006 Australia 2006
4 Bandiera del Giappone Giappone 30 luglio 2006 Quarta nell'edizione 2006 Australia 2006
5 Bandiera del Vietnam Vietnam 26 marzo 2008 Prima classificata nel gruppo A di qualificazione Australia 2006
6 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 26 marzo 2008 Prima classificata nel gruppo B di qualificazione Australia 2006
7 Bandiera della Thailandia Thailandia 26 marzo 2008 Seconda classificata nel gruppo B di qualificazione Australia 2006
8 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 28 marzo 2008 Seconda classificata nel gruppo A di qualificazione Australia 2006

Fase a gruppi

Gruppo A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 9 3 3 0 0 9 0 +9
2. Bandiera della Cina Cina 6 3 2 0 1 6 2 +4
3. Bandiera del Vietnam Vietnam 3 3 1 0 2 1 4 -3
4. Bandiera della Thailandia Thailandia 0 3 0 0 3 1 11 -10

Risultati

Ho Chi Minh
28 maggio 2008, ore 17:00
Corea del Nord Bandiera della Corea del Nord5 – 0
referto
Bandiera della Thailandia ThailandiaStadio Thống Nhất (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Tammy Ogston
Kim Kyong-hwa Gol 8’, Gol 39’
Ri Kum-suk Gol 30’
Ri Un-suk Gol 51’
Kim Yong-ae Gol 90+1’
Marcatori

Ho Chi Minh
28 maggio 2008, ore 19:30
Cina Bandiera della Cina1 – 0
referto
Bandiera del Vietnam VietnamStadio Thống Nhất (5 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Hong Eun-ah
Xu Yuan Gol 31’Marcatori

Ho Chi Minh
30 maggio 2008, ore 17:00
Vietnam Bandiera del Vietnam0 – 3
referto
Bandiera della Corea del Nord Corea del NordStadio Thống Nhất (1 700 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Hong Eun-Ah
MarcatoriGol 11’ (rig.) Ri Un-gyong
Gol 39’, Gol 67’ Ri Kum-suk

Ho Chi Minh
30 maggio 2008, ore 19:30
Thailandia Bandiera della Thailandia1 – 5
referto
Bandiera della Cina CinaStadio Thống Nhất (300 spett.)
Arbitro: Bandiera del Giappone Baba Sachiko
Nisa Romyen Gol 37’MarcatoriGol 11’ Liu Sa
Gol 20’, Gol 73’ Qu Feifei
Gol 22’ Xu Yuan
Gol 86’ Pu Wei

Ho Chi Minh
1º giugno 2008, ore 18:30
Cina Bandiera della Cina0 – 1
referto
Bandiera della Corea del Nord Corea del NordStadio Quân khu 7 (200 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Tammy Ogston
MarcatoriGol 34’ Ri Un-gyong

Ho Chi Minh
1º giugno 2008, ore 18:30
Vietnam Bandiera del Vietnam1 – 0
referto
Bandiera della Thailandia ThailandiaStadio Thống Nhất (2 500 spett.)
Arbitro: Bandiera del Giappone Baba Sachiko
Đoàn Thị Kim Chi Gol 70’Marcatori

Gruppo B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Giappone Giappone 6 3 2 0 1 15 4 +11
2. Bandiera dell'Australia Australia 6 3 2 0 1 7 3 +4
3. Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 6 3 2 0 1 5 3 +2
4. Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 0 3 0 0 3 0 17 -17

Risultati

Ho Chi Minh
29 maggio 2008, ore 17:00
Australia Bandiera dell'Australia4 – 0
referto
Bandiera di Taipei Cinese Taipei CineseStadio Thống Nhất (600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Nord Ri Hong-sil
Garriock Gol 19’, Gol 42’
Tristram Gol 51’
De Vanna Gol 82’
Marcatori

Ho Chi Minh
29 maggio 2008, ore 19:30
Giappone Bandiera del Giappone1 – 3
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudStadio Thống Nhất (600 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'India Bentla D'Coth
Nagasato Gol 10’MarcatoriGol 18’ Cha Yun-hee
Gol 31’, Gol 54’ Park Hee-young

Ho Chi Minh
31 maggio 2008, ore 17:00
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese0 – 11
referto
Bandiera del Giappone GiapponeStadio Thống Nhất (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Thailandia Pannipar Kamnueng
MarcatoriGol 21’ Sameshima
Gol 29’, Gol 65’ Utsugi
Gol 51’ Andō
Gol 55’ Arakawa
Gol 66’, Gol 89’ Maruyama
Gol 76’ Goto
Gol 81’ Kato
Gol 82’ (aut.) Lee Hsiu-chin
Gol 90+1’ Nagasato

Ho Chi Minh
31 maggio 2008, ore 19:30
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud0 – 2
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Thống Nhất (300 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'India Bentla D'Coth
MarcatoriGol 30’ Perry
Gol 69’ De Vanna

Ho Chi Minh
2 giugno 2008, ore 17:00
Australia Bandiera dell'Australia1 – 3
referto
Bandiera del Giappone GiapponeStadio Thống Nhất (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Nord Ri Hong-sil
Polkinghorne Gol 70’MarcatoriGol 8’ Andō
Gol 33’ Nagasato
Gol 50’ Miyama

Ho Chi Minh
2 giugno 2008, ore 17:00
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud2 – 0
referto
Bandiera di Taipei Cinese Taipei CineseStadio Quân khu 7 (250 spett.)
Arbitro: Bandiera della Thailandia Pannipar Kamnueng
Kim Yoo-mi Gol 23’
Kim Soo-yun Gol 90+2’
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali Finale
1A Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 3
2B Bandiera dell'Australia Australia 0 Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 2
1B Bandiera del Giappone Giappone 1 Bandiera della Cina Cina 1
2A Bandiera della Cina Cina 3
Finale 3º posto
Bandiera dell'Australia Australia 0
Bandiera del Giappone Giappone 3

Semifinali

Ho Chi Minh
5 giugno 2008, ore 16:00
Corea del Nord Bandiera della Corea del Nord3 – 0
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Thống Nhất (2 700 spett.)
Arbitro: Bandiera della Thailandia Pannipar Kamnueng
Ri Kum-suk Gol 2’, Gol 41’, Gol 60’Marcatori

Ho Chi Minh
5 giugno 2008, ore 19:00
Giappone Bandiera del Giappone1 – 3
referto
Bandiera della Cina CinaStadio Thống Nhất (1 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'India Bentla D'Coth
Sawa Gol 47’MarcatoriGol 63’, Gol 68’ Wang Dandan
Gol 75’ Han Duan

Finale terzo posto

Ho Chi Minh
8 giugno 2008, ore 16:00
Australia Bandiera dell'Australia0 – 3
referto
Bandiera del Giappone GiapponeStadio Thống Nhất
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Hong Eun-ah
MarcatoriGol 15’ Nagasato
Gol 78’ Miyama
Gol 86’ Sawa

Finale

Ho Chi Minh
8 giugno 2008, ore 19:00
Corea del Nord Bandiera della Corea del Nord2 – 1
referto
Bandiera della Cina CinaStadio Thống Nhất (2 500 spett.)
Arbitro: Bandiera del Giappone Sachiko Baba
Ri Kum-suk Gol 55’
Ri Yong-ae Gol 68’
MarcatoriGol 12’ Bi Yan

Statistiche

Classifica marcatrici

7 reti
  • Bandiera della Corea del Nord Ri Kum-suk
4 reti
2 reti
1 rete
  • Bandiera della Corea del Sud Kim Yoo-mi
  • Bandiera della Corea del Nord Kim Yong-ae
  • Bandiera della Corea del Nord Ri Un-suk
  • Bandiera della Corea del Nord Ri Yong-ae
  • Bandiera della Thailandia Nisa Romyen
  • Bandiera del Vietnam Đoàn Thị Kim Chi
autoreti
  • Bandiera di Taipei Cinese Lee Hsiu-chin (in favore del Giappone)

Note

  1. ^ (EN) Aidan Ormond, Asian Cup Venue Revealed...At Last - Australia News - Australian FourFourTwo - The Ultimate Football Website, su Au.fourfourtwo.com, 15 aprile 2008. URL consultato il 4 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2009).
  2. ^ a b (EN) AFC Women's Asian Cup 2008 Qualifiers draw held, su the-afc.com, 25 febbraio 2008. URL consultato il 2 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2008).

Collegamenti esterni

  • (AREN) Sito AFC, su the-afc.com.
  • (EN) Statistiche sul sito AFC, su stats.the-afc.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio