Coppa Continentale (hockey su pista)

Coppa Continentale
Sport
  • hockey su pista
Tiposquadre di club
FederazioneWSE
ContinenteEuropa
OrganizzatoreCERH
Titolodetentore della Coppa Continentale
Cadenzaannuale
Aperturaottobre
Partecipanti4
Formulafinal four
Sito Internetwseurope-rinkhockey.org
Storia
Fondazione1980
Numero edizioni42 al 2023
Detentore  Porto
Record vittorie  Barcellona (18)
Ultima edizione2023-2024

Trofeo o riconoscimento
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Coppa Continentale (Continental Cup in lingua inglese), nota fino al 1997 come Supercoppa d'Europa, è una competizione europea di hockey su pista istituita nel 1980 e riservata alle squadre di club e che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre finaliste rispettivamente dell'Eurolega e della Coppa WSE.

Il torneo nel tempo ha assunto queste denominazioni:

  • 1980–1997: Supercoppa d'Europa
  • dal 1998: Coppa Continentale.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento competizioni sportive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Formula del torneo

Criteri di qualificazione

Alla competizione partecipano 4 club e più precisamente:

  • il club detentore dell'Eurolega nella stagione precedente;
  • il club finalista dell'Eurolega nella stagione precedente;
  • il club detentore della Coppa WSE nella stagione precedente;
  • il club finalista della Coppa WSE nella stagione precedente;

La formula attuale

La formula, in vigore dall'edizione 2017-2018, è quella della Final Four ad eliminazione diretta tra le quattro squadre partecipanti.

Albo d'oro e statistiche

Albo d'oro

Edizione Campione Finalista Finale
Punteggio Sede
1980-1981 (1ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera dell'Italia   AFP Giovinazzo 9-4 Barcellona
1981-1982 (2ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera del Portogallo   Sporting CP 6-2 ● 12-1 Lisbona ● Barcellona
1982-1983 (3ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera del Portogallo   Porto 3-2 ● 7-1 Porto ● Barcellona
1983-1984 (4ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera del Portogallo   Porto 3-4 ● 11-5 Porto ● Barcellona
1984-1985 (5ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera della Spagna   Reus Deportiu 2-1 ● 10-1 ReusBarcellona
1985-1986 (6ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera del Portogallo   Sporting CP 9-0 ● 5-3 LisbonaBarcellona
1986-1987 (7ª) Bandiera del Portogallo   Porto Bandiera del Portogallo   Sanjoanense 9-3 ● 3-4 São João da Madeira ● Porto
1987-1988 (8ª) Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña Bandiera della Spagna   Barcellona 4-4 ● 4-1 BarcellonaLa Coruña
1988-1989 (9ª) Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña Bandiera della Spagna   Noia 2-4 ● 9-4 Sant Sadurní d'AnoiaLa Coruña
1989-1990 (10ª) Bandiera della Spagna   Noia Bandiera dell'Italia   Roller Monza 2-3 ● 3-2 (7-3 dtr) MonzaSant Sadurní d'Anoia
1990-1991 (11ª) Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña Bandiera del Portogallo   Porto 6-4 ● 3-2 La Coruña ● Porto
1991-1992 (12ª) Bandiera del Portogallo   Barcelos Bandiera del Portogallo   Sporting CP 5-3 ● 11-2 LisbonaBarcelos
1992-1993 (13ª) Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña Bandiera dell'Italia   Roller Monza 9-6 ● 6-4 La CoruñaSesto San Giovanni
1993-1994 (14ª) Bandiera della Spagna   Igualada Bandiera del Portogallo   Barcelos 4-1 ● 3-3 IgualadaBarcelos
1994-1995 (15ª) Bandiera della Spagna   Igualada Bandiera dell'Italia   Amatori Lodi 1-1 ● 5-0 LodiIgualada
1995-1996 (16ª) Bandiera della Spagna   Igualada Bandiera dell'Italia   Roller Monza 1-2 ● 3-2 (1-0 dtr) MilanoIgualada
1996-1997 Edizione non disputata
1997-1998 (17ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera del Portogallo   Oliveirense 6-1 ● 8-1 Oliveira de AzeméisBarcellona
1998-1999 (18ª) Bandiera della Spagna   Igualada Bandiera della Spagna   Noia 2-4 ● 4-1 Sant Sadurní d'AnoiaIgualada
1999-2000 (19ª) Bandiera della Spagna   Igualada Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña 7-3 ● 1-4 IgualadaLa Coruña
2000-2001 (20ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera del Portogallo   Paço de Arcos 2-1 ● 7-1 Paço de Arcos ● Barcellona
2001-2002 (21ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera della Spagna   Vic 6-6 ● 12-3 VicBarcellona
2002-2003 (22ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera della Spagna   Voltregà 4-4 ● 8-1 Sant Hipòlit de VoltregàBarcellona
2003-2004 (23ª) Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña Bandiera della Spagna   Reus Deportiu 2-1 ● 3-1 ReusLa Coruña
2004-2005 (24ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera della Spagna   Reus Deportiu 1-1 ● 6-2 ReusBarcellona
2005-2006 (25ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera dell'Italia   Follonica 4-0 ● 4-7 BarcellonaFollonica
2006-2007 (26ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera dell'Italia   Follonica 7-1 ● 0-2 BarcellonaFollonica
2007-2008 (27ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera della Spagna   Vilanova 5-0 Dinan
2008-2009 (28ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera della Spagna   Tenerife 3-1 Pamplona
2009-2010 (29ª) Bandiera della Spagna   Reus Deportiu Bandiera della Spagna   Mataró 4-1 Sant Sadurní d'Anoia
2010-2011 (30ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña 7-2 Bilbao
2011-2012 (31ª) Bandiera del Portogallo   Benfica Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña 10-0 (a tavolino) Viana do Castelo
2012-2013 (32ª) Bandiera della Spagna   Liceo La Coruña Bandiera dell'Italia   Bassano 5-1 ● 2-6 (dtr) La CoruñaBassano del Grappa
2013-2014 (33ª) Bandiera del Portogallo   Benfica Bandiera della Spagna   Vendrell 5-3 ● 5-0 El VendrellLisbona
2014-2015 (34ª) Bandiera della Spagna   Noia Bandiera della Spagna   Barcellona 0-0 ● 3-3 (3-2 dtr) Sant Sadurní d'AnoiaBarcellona
2015-2016 (35ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera del Portogallo   Sporting CP 2-2 ● 5-1 LisbonaBarcellona
2016-2017 (36ª) Bandiera del Portogallo   Benfica Bandiera del Portogallo   Barcelos 4-5 ● 9-2 BarcelosLisbona
2017-2018 (37ª) Bandiera del Portogallo   Oliveirense Bandiera della Spagna   Reus Deportiu 7-4 Viareggio
2018-2019 (38ª) Bandiera della Spagna   Barcellona Bandiera del Portogallo   Porto 3-3 (3-2 dtr) Barcelos
2019-2020 (39ª) Bandiera del Portogallo   Sporting CP Bandiera del Portogallo   Porto 3-2 Lisbona
2020-2021 Edizione non disputata
2021-2022 (40ª) Bandiera del Portogallo   Sporting CP Bandiera della Spagna   Lleida 3-1 Lleida
2022-2023 (41ª) Bandiera del Portogallo   Valongo Bandiera dell'Italia   Trissino 2-1 Follonica
2023-2024 (42ª) Bandiera del Portogallo   Porto Bandiera della Spagna   Voltregà 5-3 Sant Hipòlit de Voltregà

Edizioni vinte e perse per squadra

Squadra Vittorie Secondi posti Anni vittorie Anni secondi posti
Bandiera della Spagna Barcellona 18 2 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1997, 2000, 2001, 2002
2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2015, 2018
1987, 2014
Bandiera della Spagna Liceo La Coruña 6 3 1987, 1988, 1990, 1992, 2003, 2012 1999, 2010, 2011
Bandiera della Spagna Igualada 5 0 1993, 1994, 1995, 1998, 1999
Bandiera del Portogallo Benfica 3 0 2011, 2013, 2016
Bandiera del Portogallo Porto 2 5 1986, 2023 1982, 1983, 1990, 2018, 2019
Bandiera del Portogallo Sporting CP 2 4 2019, 2021 1981, 1985, 1991, 2015
Bandiera della Spagna Noia 2 2 1989, 2014 1988, 1998
Bandiera della Spagna Reus Deportiu 1 4 2009 1984, 2003, 2004, 2017
Bandiera del Portogallo Barcelos 1 2 1991 1993, 2016
Bandiera del Portogallo Oliveirense 1 1 2017 1997
Bandiera del Portogallo Valongo 1 0 2022
Bandiera dell'Italia Roller Monza 0 3 1989, 1992, 1995
Bandiera dell'Italia Follonica 0 2 2005, 2006
Bandiera della Spagna Lleida 0 2 2019, 2021
Bandiera della Spagna Voltregà 0 2 2002, 2023
Bandiera dell'Italia AFP Giovinazzo 0 1 1980
Bandiera del Portogallo Sanjoanense 0 1 1986
Bandiera dell'Italia Amatori Lodi 0 1 1994
Bandiera del Portogallo Paço de Arcos 0 1 2000
Bandiera della Spagna Vic 0 1 2001
Bandiera della Spagna Vilanova 0 1 2007
Bandiera della Spagna Tenerife 0 1 2008
Bandiera della Spagna Mataró 0 1 2009
Bandiera dell'Italia Bassano 0 1 2012
Bandiera della Spagna Vendrell 0 1 2013
Bandiera dell'Italia Trissino 0 1 2022

Edizioni vinte e perse per nazione

Nazione Vittorie Secondi posti Squadre vincitrici Secondi posti
Bandiera della Spagna Spagna 32 20 Barcellona (18)
Liceo La Coruña (6)
Igualada (5)
Noia (2)
Reus Deportiu (1)
Reus Deportiu (4)
Liceo La Coruña (3)
Barcellona (2)
Lleida (2)
Noia (2)
Voltregà (2)
Mataró (1)
Tenerife (1)
Vendrell (1)
Vic (1)
Vilanova (1)
Bandiera del Portogallo Portogallo 10 13 Benfica (3)
Sporting CP (2)
Porto (2)
Barcelos (1)
Oliveirense (1)
Valongo (1)
Porto (4)
Sporting CP (4)
Barcelos (2)
Oliveirense (1)
Paço de Arcos (1)
Sanjoanense (1)
Bandiera dell'Italia Italia 0 9 Roller Monza (3)
Follonica (2)
AFP Giovinazzo (1)
Amatori Lodi (1)
Bassano (1)
Trissino (1)

Titolo più recente

Titoli consecutivi

6 titoli consecutivi
5 titoli consecutivi
3 titoli consecutivi
2 titoli consecutivi

Sedi delle final four per nazione

Nazione Numero finali Stadi e anni
Bandiera dell'Italia Italia 2 Viareggio - PalaBarsacchi: 2018
Follonica - Pista Armeni: 2022
Bandiera del Portogallo Portogallo 2 Barcelos - Pavilhão Municipal: 2019
Lisbona - Pavilhão João Rocha: 2020

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale di World Skate Europe.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport