Coppa Bernocchi 1930

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Coppa Bernocchi 1930
Edizione12ª
Data3 agosto
PartenzaLegnano
ArrivoLegnano
Percorso214 km
Tempo6h45'00"
Media31,703 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Eugenio Gestri
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Aldo Canazza
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Fabio Battesini
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Coppa Bernocchi 1929Coppa Bernocchi 1932
Manuale

La Coppa Bernocchi 1930, dodicesima edizione della corsa, si svolse il 3 agosto 1930 su un percorso di 214 km con partenza e arrivo a Legnano. Fu vinta dall'italiano Eugenio Gestri, che completò il percorso in 6h45'00" precedendo per distacco i connazionali Aldo Canazza e Fabio Battesini. Conclusero la prova 22 dei 39 ciclisti al via.[1]

Organizzata dall'Unione Sportiva Legnanese, era riservata a ciclisti di seconda e terza categoria (professionisti Iuniors e indipendenti).[1]

Percorso

Dopo il consueto via da Legnano, nella prima parte di gara si transitò nell'ordine da Gallarate, Sesto Calende, Arona, Stresa, Baveno, Gravellona Toce, Omegna, Nonio, Alzo, Gozzano, Borgomanero, Gattico, con rientro a Sesto Calende. Da questa località ebbe inizio la seconda parte di gara, con passaggio da Angera, Besozzo, Gavirate, Casciago, Brinzio, Rancio, bivio per Molino d'Anna, Grantola, Cunardo, Ghirla, Ganna, Varese e Gallarate, e traguardo finale a Legnano dopo 214 km.[2]

Ordine d'arrivo (Top 11)

Pos. Corridore[1][2] Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Eugenio Gestri - 6h45'00"
2 Bandiera dell'Italia Aldo Canazza N. Biondo a 3'30"
3 Bandiera dell'Italia Fabio Battesini Maino s.t.
4 Bandiera dell'Italia Albino Binda Legnano s.t.
5 Bandiera dell'Italia Ambrogio Morelli Gloria s.t.
6 Bandiera dell'Italia Carlo Romanatti - s.t.
7 Bandiera dell'Italia Alfredo Carniselli - s.t.
Bandiera dell'Italia Mario Lavazza - s.t.
Bandiera dell'Italia Guglielmo Marin - s.t.
Bandiera dell'Italia Michele Orecchia Gloria s.t.
Bandiera dell'Italia Riccardo Proserpio - s.t.

Note

  1. ^ a b c (FR) 12ème Coppa Bernocchi 1930, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 2 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2023).
  2. ^ a b La dodicesima Coppa Bernocchi vinta dal toscano Gestri, in La Stampa, 4 agosto 1930. URL consultato il 2 aprile 1930.

Collegamenti esterni

  • Coppa Bernocchi 1930, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  • Coppa Bernocchi 1930, su gli-sport.info.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo