Club Sportivo Dolo 1930-1931

Club Sportivo Dolo
Stagione 1930-1931
Sport calcio
Squadra  Dolo
AllenatoreBandiera dell'Italia Gino Poletto
PresidenteBandiera dell'Italia Alberto Beretta-Facanoni
Prima Divisione12º posto nel girone A. Annullato dalla FIGC lo spareggio retrocessione col Rovigo.
StadioCampo di via Cairoli
1929-1930
1931-1932
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Club Sportivo Dolo nelle competizioni ufficiali della stagione 1930-1931.

Stagione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Riccardo Beretta
Bandiera dell'Italia Walter Celeghin
Bandiera dell'Italia Chiocchini
Bandiera dell'Italia C Vittorio Dal Maschio
Bandiera dell'Italia A Alfredo Di Bello
Bandiera dell'Italia A Aldo Ferdinando Ermo (III)
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Falconaro
Bandiera dell'Italia P Gilberto Gasparini
Bandiera dell'Italia P Gianfranco Magrini
Bandiera dell'Italia A Antonio Martinello
Bandiera dell'Italia Bruno Modulo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Alessandro Novello (II)
Bandiera dell'Italia C Bruno Paccagnella
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Piasentin
Bandiera dell'Italia C Gino Poletto
Bandiera dell'Italia D Armando Rizzi (I)
Bandiera dell'Italia A Attilio Rizzi (III)
Bandiera dell'Italia A Ernesto Rizzi (II)
Bandiera dell'Italia C Tullio Scanferlini
Bandiera dell'Italia C Ettore Simionato
Bandiera dell'Italia A Iginio Vulcano
Bandiera dell'Italia P Cesare Zancanaro

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1930-1931.

Girone di andata

Dolo
28 settembre 1930
1ª giornata
Dolo  2 – 5  SPALCampo di via Cairoli
Arbitro:  Salvagno (Trieste)
Vulcano Gol 18’
Martinello Gol 35’
MarcatoriGol 45’ Barbieri
Gol 53’ Guidetti
Gol 59’ Braga
Gol 71’ Melchior
Gol 77’ (rig.) Romani

Girone di ritorno

Ferrara
4 gennaio 1931
14ª giornata
SPAL  7 – 3  DoloCampo Littorio
Arbitro:  Veritti (Udine)
Braga Gol 1’, Gol 12’
Spanghero Gol 10’
Romani Gol 13’, Gol 25’ Gol 27’
Melchior Gol 32’
MarcatoriGol 47’ Piasentin
Gol 65’ Simonato
Gol 89’ Vulcano

Note


Bibliografia

  • Walter Martire, C.S. Dolo story 1909-1979, Dolo (VE), Canova Editore, 1979, pp. 95-96.
  • Fontanelli, Garagnani, Gualtieri e Ronchetti, La grande storia del Carpi, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2013, pp. 82-86.
  • Luca Dibenedetto, "El Balon Fiuman quando su la Tore era L'Aquila", Borgomanero (NO), Litopress, 2004, pp. 607-609.
  • Elvino Tomasini, I nerostellati del Grion di Pola, Parma, Umberto Nicoli Editore, 1980, pp. 104 e 107.
  • Gian Paolo Grossi, Paolo Trulla, Mantova 100. 1911-2011, Sometti Editore, 2011, p. 31, ISBN 88-7495-395-X.
  • Stefano Casalicchio, Carlo Fontanelli, 1893-2006 oltre un secolo di calcio a Rovigo, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2006, pp. 53-57.
  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara: dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2009, pp. 64-66.
  • Piergiorgio Zavarise, Regina di Marca - Il Calcio Treviso gara dopo gara uomo dopo uomo, Treviso, Grafiche Italprint S.n.c., 2004, pp. 122-123.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio