Cheilostomatida

Abbozzo
Questa voce sull'argomento briozoi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cheilostomatida
Schizobrachiella sanguinea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumEctoprocta
ClasseGymnolaemata
OrdineCheilostomatida
Busk, 1852
Sottordini

Cheilostomatida Busk, 1852 è un ordine di Briozoi.[1]

Tassonomia

L'ordine è suddiviso nei seguenti sottordini[1]

  • Aeteina
  • Belluloporina
  • Flustrina
  • Inovicellina
  • Malacostegina
  • Membraniporina
  • Scrupariina
  • Tendrina
  • Thalamoporellina

Note

  1. ^ a b (EN) Cheilostomatida, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'11 febbraio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cheilostomatida
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cheilostomatida

Collegamenti esterni

  • (EN) ITIS Standard Report Page: Cheilostomatida, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato l'8 luglio 2008.
  • (EN) Catalogue of Life: Cheilostomatida, su catalogueoflife.org. URL consultato il 13 maggio 2011.
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali