Chedi (regno)

Chedi
Dati amministrativi
Lingue parlatesanscrito
CapitaleSuktimati
Politica
Forma di governomonarchia
Nascitaca. 600 a.C.
Fineca. 300 a.C.
Territorio e popolazione
Bacino geograficoMadhya Pradesh (regione di Bundelkhand)
Religione e società
Religioni preminentivedismo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il regno di Chedi o Cedi (sanscrito: चेदी) fu uno dei sedici Mahajanapada[1], i regni che fiorirono nell'antica India tra il VI e il IV secolo a.C. Era situato nell'odierna regione del Bundelkhand, a sud del fiume Yamuna e lungo il fiume Ken. La capitale era chiamata Suktimati in sanscrito e Sotthivati-nagara nei testi buddisti in lingua pali[2], città la cui esatta ubicazione non è stata stabilita con certezza[3].

Secondo la tradizione il regno fu fondato da Chidi, un re appartenente al clan Yadava della dinastia lunare. Al tempo del Mahabharata, Chedi era governato da Shishupala, alleato di re Jarasandha di Magadha e di Duryodhana di Kuru, ma rivale di Krishna, che lo uccise infine durante un rituale religioso. Il figlio di Shishupala, Dhrishtaketu, partecipò alla guerra di Kurukshetra, dove fu ucciso nel 14º giorno del conflitto.

Note

  1. ^ Raychaudhuri, p.67
  2. ^ Raychaudhuri, p.66
  3. ^ Chakrabarti, p.387.

Bibliografia

  • Hem Chandra Raychaudhuri, Political history of ancient India, from the accession of Parikshit to the extinction of the Gupta dynasty, 1923.
  • Dilip Kumar Chakrabarti, Mahajanapada States of Early Historic India, in Mogens Herman Hansen (a cura di), A Comparative Study of Thirty City-state Cultures: An Investigation, 2000.
  • The Mahabharata, su sacred-texts.com.
  • Kisari Mohan Ganguli, The Mahabharata of Krishna-Dwaipayana Vyasa Translated into English Prose, 1883-1896.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128405133 · WorldCat Identities (EN) viaf-128405133
  Portale India
  Portale Storia