Charlie Brown (Coldplay)

Charlie Brown
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaColdplay
Pubblicazione3 febbraio 2012
Durata4:45 (versione album)
3:40 (versione radiofonica)
Album di provenienzaMylo Xyloto
GenerePop rock
EtichettaParlophone
ProduttoreMarkus Dravs, Daniel Green, Rik Simpson
Registrazione2010-2011, The Bakery e The Beehive, Londra (Regno Unito)
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
Coldplay - cronologia
Singolo precedente
Paradise
(2011)
Singolo successivo
Princess of China
(2012)
Logo
Logo del disco Charlie Brown
Logo del disco Charlie Brown

Charlie Brown è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 3 febbraio 2012 come terzo estratto dal quinto album in studio Mylo Xyloto.[3]

Descrizione

Da quanto affermato dal gruppo, Charlie Brown è stato il primo brano ad essere stato composto per l'album (sotto il titolo di lavorazione LP5). Il titolo fa riferimento all'omonimo personaggio principale dei fumetti Peanuts.

Video musicale

Il videoclip del brano, diretto da Mat Whitecross, mostra il gruppo eseguire il brano in un pub statunitense. Alle riprese ha partecipato anche l'attrice britannica Antonia Thomas.[4]

Tracce

Download digitale
  1. Charlie Brown – 4:45
CD promozionale
  1. Charlie Brown (Radio Edit) – 3:46
  2. Charlie Brown (Album Version) – 4:45
  3. Charlie Brown (Instrumental) – 4:45

Formazione

Gruppo
Altri musicisti

Classifiche

Classifica (2011-24) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[5] 2
Belgio (Vallonia)[5] 2
Francia[5] 148
Irlanda[6] 29
Italia[7] 29
Paesi Bassi[8] 51
Portogallo[5] 149
Regno Unito[9] 20
Singapore[10] 22
Stati Uniti[11] 110
Stati Uniti (alternative)[11] 15
Stati Uniti (rock & alternative)[11] 23
Ungheria[12] 11

Note

  1. ^ Charlie Brown (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 gennaio 2016.
  2. ^ (EN) Charlie Brown, su British Phonographic Industry. URL consultato il 30 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Coldplay: Recordings, su coldplay.com, Coldplay. URL consultato il 3 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
  4. ^ Coldplay: il nuovo video “Charlie Brown”
  5. ^ a b c d (NL) Coldplay - Charlie Brown, su Ultratop. URL consultato il 14 giugno 2023.
  6. ^ (EN) TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 22 December 2011, su GFK Chart-Track. URL consultato il 28 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
  7. ^ italiancharts.com - Discography Coldplay
  8. ^ Top 40 - Coldplay
  9. ^ Coldplay - Music Charts, su acharts.us. URL consultato il 28 aprile 2012.
  10. ^ (EN) RIAS Top Charts - Week 5 (26 Jan - 1 Feb 2024), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2024).
  11. ^ a b c (EN) Coldplay – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 23 novembre 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  12. ^ Keresés lista és dátum szerint - Radios Top 40

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Coldplay - Charlie Brown (Official Video), su YouTube, 3 febbraio 2012. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlie Brown, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlie Brown (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charlie Brown (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock