Charles Paterno

Abbozzo
Questa voce sull'argomento imprenditori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Charles Paterno nel 1908.

Charles Vincent Paterno, nato Canio Paternò (Castelmezzano, 4 agosto 1878 – New York, 30 maggio 1946), è stato un imprenditore italiano naturalizzato statunitense, attivo nel settore immobiliare. Fu soprannominato "il Napoleone dei costruttori di grattacieli di Manhattan".[1]

Biografia

Nato da Giovanni e Carolina Trivigno, emigrò in tenera età con la famiglia negli Stati Uniti per difficoltà economiche, causate da un terremoto che distrusse un progetto del padre Giovanni, costruttore immobiliare. Stabilitosi a New York, Paterno si laureò in medicina presso la Cornell Medical School nel 1899 ma non praticò mai la professione di medico, poiché, alla morte del padre, ereditò il suo business immobiliare, che porterà avanti con il fratello Joseph.

Ebbe una grande carriera nel settore delle costruzioni e a lui si devono la nascita di edifici newyorkesi come Castle Village, Hudson View Gardens, The Colosseum e The Paterno (quest'ultimo fu una location per i film Nemici, una storia d'amore di Paul Mazursky e Come d'incanto di Kevin Lima).

Edifici

  • Castle Village
    Castle Village
  • Hudson View Gardens
    Hudson View Gardens
  • The Paterno
    The Paterno
  • The Paterno castle
    The Paterno castle
  • The Colosseum
    The Colosseum

Note

  1. ^ Italian Americana, Volume 8, 1986, p.10

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles Paterno

Collegamenti esterni

  • Biografia di Charles Paterno, su washington-heights.us. URL consultato il 5 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 296240237 · ISNI (EN) 0000 0004 0148 174X · LCCN (EN) n2013058964 · GND (DE) 103188209X
  Portale Aziende
  Portale Biografie