Centrale idroelettrica di Châtillon

Centrale idroelettrica di Châtillon
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàSaint-Clair
11024 Châtillon (AO)
Informazioni generali
Tipo di centralea bacino
Situazioneoperativa
ProprietarioCompagnia Valdostana delle Acque / Compagnie valdôtaine des eaux
Anno di costruzione1940
Macchinario idraulico
Configurazione2 gruppi, ciascuno con due turbine
Produttore delle turbineRiva Calzoni
Tipologia delle turbinePelton
Capacità dell'invaso40.000 m³
Salto motore netto nominale278,4 m
Portata12 m³/s
Produzione elettrica
Potenza netta29 MW
Producibilità55,6 GWh
Ulteriori dettagli
Sito internet
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La centrale idroelettrica di Châtillon è situata nel comune di Châtillon in Valle d'Aosta e posta sull'asta fluviale del fiume Marmore (pron., Marmòr).

Caratteristiche

Si tratta di una centrale a bacino alimentata dalle acque del fiume del torrente Marmore oltre allo scarico della centrale di Covalou.

Lo sbarramento sul torrente Marmore è costituito da una paratoia a rotolone, con cinque luci di presa, sghiaiatore e griglie.

L'impianto è automatizzato dal 1988 e telecomandato da Pont-Saint-Martin.

Bibliografia

  • Compagnia Valdostana delle Acque ‒ Compagnie Valdôtaine des Eaux SpA (a cura di), CVA. Valore Energia.Dieci anni di lavoro, progetti, sviluppo in Valle d’Aosta e in Italia (PDF), 2010.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cvaspa.it. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Energia