Casearia Invernizzi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende alimentari italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Casearia Invernizzi
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà a responsabilità limitata
Fondazione1908 a Melzo
Sede principaleNovara
GruppoLactalis
SettoreAlimentare
Prodotti
  • formaggi
Sito webwww.invernizziformaggi.it/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Casearia Invernizzi è un'azienda casearia italiana, appartenente dal 2003 al gruppo francese Lactalis.

Storia

La società fu fondata da Giovanni Invernizzi nel 1908 e nel 1914 acquisì uno stabilimento vicino alla Galbani, a Melzo.

Nel 1963 contava 850 addetti alla lavorazione dei latticini nello stabilimento di Caravaggio, acquisito nel 1928.

Dopo la morte di Giovanni la società passò al figlio Romeo Invernizzi (1906-2004) che migliorò l'azienda trasformandola in una casearia, specializzata nei formaggi freschi. Nel 1985 l'impresa fu rilevata dalla Kraft Foods, che nel 2003 la rivendette alla Lactalis.[1]

Il 5 febbraio 2014 la Lactalis annunciò la chiusura dello stabilimento di Caravaggio[2].

Note

  1. ^ www.giminvernizzi.it
  2. ^ La Lactalis chiude l’ex Invernizzi Caravaggio, a rischio 218 lavoratori, su ecodibergamo.it. URL consultato il 12 giugno 2021.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su invernizziformaggi.it. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Cucina