C.R.A.Z.Y.

C.R.A.Z.Y.
una scena del film
Titolo originaleC.R.A.Z.Y.
Lingua originaleFrancese
Paese di produzioneCanada
Anno2005
Durata127 min
Generecommedia, drammatico
RegiaJean-Marc Vallée
SoggettoFrançois Boulay, Jean-Marc Vallée
ProduttorePierre Even, Jean-Marc Vallée
FotografiaPierre Mignot
MontaggioPaul Jutras
Effetti specialiMarc Côté Martin Williams Fake Studios
MusicheDavid Bowie
ScenografiaPatrice Vermette
CostumiGinette Magny
TruccoKathy Kelso
Interpreti e personaggi
  • Michel Côté: Gervais Beaulieu
  • Marc-André Grondin: Zachary Beaulieu (15-21 anni)
  • Danielle Proulx: Laurianne Beaulieu
  • Émile Vallée: Zachary bambino (6-8 anni)
  • Maxime Tremblay: Christian Beaulieu (23-30 anni)
  • Pierre-Luc Brillant: Raymond Beaulieu (21-28 anni)
  • Alex Gravel: Antoine Beaulieu (21-27 anni)
  • Félix-Antoine Despatie: Yvan Beaulieu (15-16 anni)
  • Natasha Thompson: Michelle (15-22 anni)
  • Mariloup Wolfe: Brigitte (14-18 anni)
  • Jean-Louis Roux: vecchio prete
  • Francis Ducharme: Paul (16-22 anni)
  • Jean-Marc Vallée: giovane prete
  • Johanne Lebrun: Doris (21-29 anni)
  • Sébastien Blouin: Antoine Beaulieu (12-14 anni)
  • Hélène Grégoire: madame Chose
Doppiatori italiani

C.R.A.Z.Y. è un film del 2005, diretto da Jean-Marc Vallée. Girato in Canada, viene presentato in anteprima al pubblico italiano il 18 settembre 2005 durante la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, per poi uscire in tutte le sale cinematografiche il 3 marzo 2006.

Il titolo del film fa riferimento alle iniziali dei nomi dei cinque fratelli protagonisti della pellicola: Christian, Raymond, Antoine, Zachary e Yvan. Un altro riferimento è alla canzone "Crazy" di Patsy Cline, della quale il padre è follemente innamorato.

Trama

Zachary Beaulieu cresce nella turbolenta Québec degli anni sessanta e settanta. Quarto di cinque fratelli, compirà un viaggio che lo porterà alla ricerca della propria sessualità e a farsi accettare dal suo omofobo padre.

Musiche

La colonna sonora del film è probabilmente uno degli elementi centrali e importanti della pellicola, di sicuro è stata spesa per essa, una parte consistente del budget. Nel film compaiono dei brani importanti di Patsy Cline, dei Pink Floyd e dei Rolling Stones e il brano "Space Oddity" di David Bowie.[1]

Il brano di Charles Aznavour, Emmenez-moi, viene inserito in più parti del film, spesso cantato dal padre. Quest'ultimo canta, durante il ventesimo completanno di Zac, anche altre canzoni dello stesso autore come Hier Encore.

Note

  1. ^ Vertigo Magazine, Article - FEATURED FILM: C.R.A.Z.Y., by Metin Alsanjak, su vertigomagazine.co.uk, aprile 2006. URL consultato il 12 agosto 2007.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 185253247 · LCCN (EN) n2006061164 · GND (DE) 7600762-5 · BNF (FR) cb150769247 (data)
  Portale Cinema
  Portale LGBT