Bernardino Serafini

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti patrioti italiani e militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bernardino Serafini

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato7 giugno 1886 –
Legislaturadalla XVI
Gruppo
parlamentare
Destra storica
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXI, XII, XII, XIV, XV
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Ingegneria, laure in Matematica
Professioneingegnere, militare in carriera
Bernardino Serafini
NascitaSerrungarina, 20 maggio 1822
MorteSerrungarina, 23 luglio 1906
Dati militari
Paese servito Regno di Sardegna
Bandiera dell'Italia Regno d'Italia
Forza armata Esercito piemontese
Bandiera dell'Italia Regio esercito
ArmaEsercito
CorpoFanteria
Anni di servizio? - 1891
GradoTenente generale
GuerrePrima guerra d'indipendenza italiana
Seconda guerra d'indipendenza italiana
Studi militariUniversità di Roma
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Bernardino Costantino Gaspare Serafini (Bargni, 20 maggio 1822Bargni, 23 luglio 1906) è stato un patriota, generale e politico italiano. Fu eletto deputato alla Camera dalla XI alla XV legislatura e nominato senatore del Regno d'Italia nella XVI legislatura.

Onorificenze

Collegamenti esterni

  • Bernardino Serafini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • SERAFINI Bernardino, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Risorgimento