Benedetto Ala

Benedetto Ala
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Governatore di Città di Castello (1602-1604)
  • Governatore di Roma (1604-1610)
  • Vicecamerlengo della Camera apostolica (1604-1610)
  • Arcivescovo metropolita di Urbino (1610-1620)
 
Natoa Cremona
Nominato arcivescovo5 maggio 1610 da papa Paolo V
Consacrato arcivescovo9 maggio 1610 dal cardinale Michelangelo Tonti
Deceduto27 aprile 1620 a Urbino
 
Manuale

Benedetto Ala (Cremona, ... – Urbino, 27 aprile 1620) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Cremona, da una famiglia patrizia con varie parentele nobili del luogo, fu nominato governatore di Città di Castello il 30 ottobre 1602[1]. Dopo solo 2 anni, il 9 giugno 1604, fu nominato governatore di Roma e vicecamerlengo della Camera apostolica[2].

Il 5 maggio 1610 fu eletto arcivescovo metropolita di Urbino da papa Paolo V; fu consacrato il 9 maggio seguente dal cardinale Michelangelo Tonti, coadiuvato dai vescovi Metello Bichi ed Alessandro Borghi.

Morì nel 1620.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Christoph Weber, Legati e governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1994, p. 207, ISBN 978-88-7125-070-0. URL consultato il 29 novembre 2023.
  2. ^ Christoph Weber, Legati e governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1994, p. 360, ISBN 978-88-7125-070-0. URL consultato il 29 novembre 2023.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Predecessore Governatore di Città di Castello Successore
Giovanni Battista Pallavicini 30 ottobre 1602 – 9 giugno 1604 Taddeo Sarti

Predecessore Vicecamerlengo della Camera apostolica Successore
Ferdinando Taverna 9 giugno 1604 – 5 maggio 1610 Giulio Monterenzi

Predecessore Governatore di Roma Successore
Ferdinando Taverna 9 giugno 1604 – 5 maggio 1610 Giulio Monterenzi

Predecessore Arcivescovo metropolita di Urbino Successore
Giuseppe Ferrerio 5 maggio 1610 – 27 aprile 1620 Ottavio Accoramboni
Controllo di autoritàVIAF (EN) 308220742
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo