Bella non piangere

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bella non piangere
Paese di produzioneItalia
Anno1955
Durata84 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, guerra, storico
RegiaDavid Carbonari
SceneggiaturaEnnio De Concini, Ugo Mattone, Franco Solinas
ProduttoreDuilio Coletti
Casa di produzioneExcelsa Film
Distribuzione in italianoMinerva Film
FotografiaLuciano Trasatti
MontaggioMario Serandrei
MusicheNino Rota
ScenografiaFranco Lolli
CostumiFranco Laurenti
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Bella non piangere è un film del 1955 diretto da David Carbonari, alla sua unica prova registica. Nei titoli di testa figura come realizzatore Duilio Coletti ed è più che legittimo attribuirgli la supervisione, se non addirittura la regìa.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, ambientato durante la prima guerra mondiale, è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora in voga tra il pubblico italiano, poi ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.

Distribuzione

Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 6 aprile del 1955.

Accoglienza

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Bella non piangere, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bella non piangere, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema