Basilica di Santa Maria Maggiore (Pontevedra)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della Spagna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Basilica di Santa Maria Maggiore
Facciata principale
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonomaGalizia
LocalitàPontevedra
Coordinate42°26′01.64″N 8°38′51.06″W42°26′01.64″N, 8°38′51.06″W
ReligioneCristiana cattolica di rito romano
TitolareVergine Maria
Arcidiocesi Santiago di Compostela
Stile architettonicoarchitettura gotica e architettura rinascimentale
Inizio costruzioneXVI secolo
CompletamentoXVI secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La basilica di Santa Maria Maggiore è una chiesa cattolica che risale al XVI secolo[1] e si trova a Pontevedra in Spagna.

Storia

La chiesa è un esempio di stile gotico isabellino[2] e dal 1931 è stata dichiarata un Conjunto Histórico.[3]

Dal 1962 è stato diventata basilica minore, con decreto del Papa Giovanni XXIII e ha anche la distinzione di "Santuario Reale".

Galleria d'immagini

  • Vista interna del rosone.
    Vista interna del rosone.
  • Navate centrale.
    Navate centrale.
  • Altare maggiore e navate laterali.
    Altare maggiore e navate laterali.
  • Particolare dell'antica pala d'altare di Santa Maria, oggi nel Museo di Pontevedra.
    Particolare dell'antica pala d'altare di Santa Maria, oggi nel Museo di Pontevedra.

Note

  1. ^ Qué ver en Pontevedra, su guiarte.com. URL consultato il 27 settembre 2023.
  2. ^ Basilica di Santa María la Mayor a Pontevedra, su Spain.info. URL consultato il 27 settembre 2023.
  3. ^ Numero identificativo Bene di Interesse Culturale RI-51-000000828

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Basilica di Santa María Maggiore
Controllo di autoritàVIAF (EN) 138549193 · BNE (ES) XX145036 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-138549193
  Portale Architettura
  Portale Arte
  Portale Cattolicesimo
  Portale Spagna